20.5 C
Roma

Roma, lunedì 29 agosto la finale di Cantacielo. In onda su Rai 2 il 6 settembre

Si svolgerà nel pomeriggio di lunedì 29 agosto, presso gli studi Gold di via Tiburtina, la serata finale di Cantacielo, il festival dedicato alle “canzoni dell’anima”, la cui messa in onda è programmata su RAI 2, in seconda serata, il 6 settembre.

L’evento, condotto da Enrica Guidi, nota interprete de “I delitti del Barlume” e dal giornalista RAI Leonardo Metalli, vedrà competere gli otto finalisti prescelti su una folta rosa di candidature pervenuta negli scorsi mesi.

Cantacielo, ecco i brani in finale. Orari, messa in onda, canale, canzoni, artisti in gara

Questi i brani selezionati in concorso:

  • Alice (Interprete: Babols; Autori: Gabriele Ferrarese/Luca Romano/Dorotea Fossile)
  • Tutto può cambiare (Interprete: Angelo Antonio Ferrara; Autore: Dorotea Fossile)
  • Sulla strada per il cielo (Interpreti: Emilio Corbo e Patrizio De Simio; Autore: Emilio Corbo)
  • Baila nell’anima (Interprete e Autore: Mirael)
  • Risvegli (Interpreti: Fabio Piacentini e Ilaria Cristofari; Autore: Gabriele Ferrarese)
  • Per te figlio (Interprete: Jessie Grace Smith; Autore: Marcello Marrocchi)
  • Qui (lettera all’uomo) (Interprete: Etimo; Autori: Etimo e Filippo Moreschini)
  • In un giorno di vento (Interprete: Fabio Fois; Autori: Fabio Fois/Marco Profeta.

Ad accompagnare i ragazzi nelle esibizioni dal vivo sarà la Lavorè Orchestra. Una formazione di 22 elementi provenienti da Napoli e Roma con i 4 coristi Johanna Pezone, Olimpia Penza, Alex Parravano e Aurora Portelli.

A decretare il vincitore sarà una giuria composta da Eugenio Arcidiacono, Donatella Pandimiglio, Dario Salvatori, Francesca Chialà, Frate Alessandro Brustenghi, Gianfranco Sciscione, Giorgio Flavio Pintus e Romano Musumarra.

Ospiti della serata i Jalisse, che si occuperanno dell’interpretazione della sigla del festival “Canta al cielo” (Pintus – Musumarra). Il duo proporrà anche il brano “È proprio questo quello che ci manca”. Sul palco si alterneranno inoltre i gruppi musicali Neacò e Heart Gospel in Music, i cantanti Matteo G. e Maurizio In, gli artisti Gianfranco Phino, Gianfranco Lacchi e Daniele Si Nasce.

Dai brani in finale verrà realizzato un album discografico, in uscita nelle settimane successive al festival.

Cantacielo è ideato e organizzato da Mompracem Srl e realizzato in collaborazione con il Gruppo Editoriale San Paolo e il patrocinio della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, e con la partnership di Maria Vision Italia e Christian Music. L’iniziativa è realizzata in partnership con RAI Radio Tutta Italiana.

(sg)

ULTIME NOTIZIE

Il commissario della Privacy Ghiglia nella sede di FdI prima della multa a Report

ROMA - "Cosa ci faceva Agostino Ghiglia, membro del Garante della Privacy, negli uffici...

5mila 18enni italiani potranno a fare l’interrail grazie al progetto DiscoverEu. Dal 30 ottobre le domande

Insieme all’Erasmus è stata l’esperienza che ha spinto generazioni di giovani europei a sentirsi...

Tassa sulle banche, Salvini a Patuelli: “Per ogni lamentela chiederemo 1 miliardo in più”

(Adnkronos) - "Ogni lamentela in più" da parte delle banche "è un miliardo...

Giochi 2026, Soncin e Girelli tedofori: “Grande onore e orgoglio”

ROMA - Dalla ribalta di Euro 2025 all'Olimpiade. Milano Cortina 2026 ha annunciato i...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Fontaines Dc a Roma, la scaletta del concerto all’Auditorium

Tutto pronto per il concerto dei Fontaines D.C. a Roma. La band irlandese, una...

Ultimo non resiste all’abbraccio dell’Olimpico e annuncia il tour 2025: le date

Una dedica speciale per la fidanzata, ma soprattutto l'annuncio delle nuove date del tour...

Roma, al via Melodie in Villa: fino al 28 luglio concerti dalla musica classica all’etnica

Ville e parchi di Roma si animano di musica fino al 28 luglio: concerti...