15.9 C
Roma

Telefonia, torna ‘la truffa del sì’: cos’è e come riconoscerla

Attenzione a dire ‘sì’ al telefono quando a chiamare sono degli sconosciuti che si fanno passare da operatori telefonici. È infatti tornata tristemente alla ribalta la ‘truffa del sì’. Di cosa si tratta? Questo tipo di truffa si basa sulle risposte date alle domande poste dal finto operatore telefonico, che chiede conferma dei nostri dati anagrafici, come il nome e il cognome. L’obiettivo è far rispondere “Sì” per poi utilizzare questa registrazione audio per attivare una nuova offerta telefonica, di luce, gas o fibra.

Il rischio di cadere in questa trappola è molto alto, soprattutto perché le telefonate arrivano da numeri con prefisso 02 o 06, che possono apparire credibili. Per evitare di diventare vittime di questa truffa è fondamentale non rispondere con “Sì” alle domande poste dal finto operatore telefonico. Inoltre, è consigliabile segnalare immediatamente l’accaduto alle autorità competenti, che possono intervenire con le giuste contromisure.

Quella de sì, purtroppo, non è l’unica truffa attualmente in circolazione. Pochi giorni fa abbiamo parlato della truffa della fibra ottica, che tenta di convincere gli utenti a passare ad una nuova promozione telefonica, adducendo presunti problemi tecnici. È sempre bene rimanere vigili e non fornire informazioni personali o confermare dati anagrafici ad operatori telefonici non identificati, al fine di evitare spiacevoli sorprese.

G. 

ULTIME NOTIZIE

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si prepara a dire (quasi)...

Il buongiorno e l’oroscopo del 23 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Sabrina Luzi che ha festeggiato il suo compleanno....

Blitz al mattatoio, azione pianificata nei dettagli

Un’azione pianificata in ogni minimo dettaglio. Gli attivisti di “269 Liberation animale” ricostruiscono le...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acea, un canale whatsapp per notizie sui lavori in corso

Acea ha introdotto un nuovo canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti tempestivi e dettagliati...

Intelligenza artificiale, nasce il ChatGpt italiano

L’intelligenza artificiale parlerà anche italiano. Non che ora non lo faccia, anzi, ci riesce...

Il sito del Comune di Roma si rifà il look: come cambia

Roma Capitale ha lanciato una nuova grafica per il proprio sito web, progettata per...