28.4 C
Roma

Youtube, video bloccati con adblock: le possibili novità

Youtube sta testando un nuovo sistema che impedisce agli utenti che utilizzano adblocker di visualizzare i video sulla piattaforma. Questo test è stato notato da un utente Reddit all’inizio di questa settimana, il quale ha riscontrato un popup che lo informava che i plugin di questo tipo non sono consentiti su YouTube. Lo streaming dei filmati è stato quindi bloccato fino a quando l’utente non ha inserito la piattaforma di Google tra le eccezioni.

Secondo il popup, gli annunci pubblicitari sono necessari per mantenere YouTube gratuito per miliardi di utenti in tutto il mondo. Ciò non sorprende dato che gli annunci pubblicitari rappresentano per YouTube la principale fonte di guadagno.

Tuttavia, molti utenti lamentano la quantità di annunci che devono guardare prima di poter accedere al contenuto desiderato.
Ciò che è interessante notare è che YouTube sta anche cercando di migliorare l’esperienza degli utenti eliminando alcuni dei formati pubblicitari più fastidiosi. Di recente, infatti, gli annunci overlay, che hanno ricevuto numerose lamentele dagli utenti, sono stati rimossi.

Non è ancora chiaro se YouTube intende espandere il test a tutti gli utenti o meno. Tuttavia, è probabile che molti utenti che utilizzano adblocker si sentiranno esclusi se questo sistema diventerà permanente. Per questo motivo, è importante trovare un equilibrio tra il bisogno di YouTube di guadagnare attraverso gli annunci e il bisogno degli utenti di avere un’esperienza di visualizzazione piacevole.

G.

ULTIME NOTIZIE

Serata musicale sotto le stelle alla Piscina Centumcellae

CIVITAVECCHIA – Si è svolta ieri, nella suggestiva cornice serale della Piscina Centumcellae, una...

Supernova Fiumicino, confermato coach Cipriani sulla panchina della prima squadra

Ancora insieme, per continuare il percorso intrapreso l’uno al fianco dell’altro nell’estate del 2023....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acea, un canale whatsapp per notizie sui lavori in corso

Acea ha introdotto un nuovo canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti tempestivi e dettagliati...

Intelligenza artificiale, nasce il ChatGpt italiano

L’intelligenza artificiale parlerà anche italiano. Non che ora non lo faccia, anzi, ci riesce...

Il sito del Comune di Roma si rifà il look: come cambia

Roma Capitale ha lanciato una nuova grafica per il proprio sito web, progettata per...