23.1 C
Roma

Tributaristi (Int): “Bene Mef su proroga versamenti da dichiarazione redditi”

(Adnkronos) – Soddisfazione da parte dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) per il comunicato del ministero dell’Economia e delle Finanze che annuncia la volontà di prorogare i versamenti collegati alle dichiarazioni dei redditi al 20 luglio senza maggiorazioni o al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40 per cento. L’Int in una nota del 5 giugno scorso aveva evidenziato la necessità di una proroga al 20 luglio, per i contribuenti soggetti agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), al vice ministro Maurizio Leo, che evidentemente, anche grazie alla sua conoscenza e competenza in materia, ha ben compreso che tale richiesta aveva motivazioni valide e concrete. Altrettanta soddisfazione la esprime il presidente dell’Int, Riccardo Alemanno: "Ringrazio il Mef e in particolare il vice ministro Prof. Leo, che ha condiviso la richiesta di proroga dandone tempestiva comunicazione, tempestività che avevamo segnalato come fattore determinante per l’efficacia della proroga stessa. Certo, si tratta di un comunicato ma del Mef, che parte della stampa specializzata ha definito 'comunicato legge', ma non sempre è semplice trovare il giusto canale legislativo e peraltro piena fiducia al Mef che con il comunicato ha per tempo dato la possibilità di organizzare con minore tensione gli adempimenti legati alla campagna dichiarativa", sottolinea.  "Bene anche l’indicazione che varrà, non solo per chi applica gli Isa, ma anche per chi indica -spiega- clausole di non applicabilità e per i contribuenti nei regimi minori, specificandone la validità per le somme derivanti dalle dichiarazioni. Auspico però che nel provvedimento legislativo si farà riferimento, certamente a tutti i 'versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi' come indicato nel comunicato, ma includendo anche pagamenti collegati come scadenza ma non necessariamente risultanti dalla dichiarazione, come l’esazione annuale del diritto delle Cciaa, ciò per evitare dubbi e polemiche sulla legittimità del rinvio anche per questa tipologia di pagamenti", conclude.   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

ULTIME NOTIZIE

Il cardinale Dolan celebra la messa per Papa Francesco a St.Patrick

NEW YORK (ITALPRESS) - Nel cuore di Manhattan, nella storica Cattedrale di San...

Cosa non si è mai perdonato Papa Francesco? A “Le Iene” la sua ultima intervista

ROMA - L'ultima intervista a Papa Francesco, realizzata dall'attore Giovanni Scifoni, concessa dal pontefice...

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a...

Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”

MILANO (ITALPRESS) – Il Presidente Emerito Giovanni Bazoli, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro, il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Boom di passeggeri all’Aeroporto di Roma Fiumicino

In queste settimane l'aeroporto di Roma Fiumicino sta registrando un significativo aumento del traffico...

Roma, ecatombe di negozi: 4000 chiusure in 4 anni

Negli ultimi quattro anni, Roma ha visto la chiusura di oltre 4.000 negozi, una riduzione...

Regione Lazio, parte il bando Energia per le Pmi

Regione Lazio, parte il bando Energia per le Pmi: 40 milioni di euro per...