14.4 C
Roma

IT-Alert, cos’è e come funziona

IT-Alert è un nuovo sistema di allarme sviluppato dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile per avvisare i cittadini in caso di emergenze gravi. Questo strumento, attualmente in fase di sperimentazione, consentirà alla Protezione Civile di inviare avvisi direttamente sui cellulari dei cittadini che si trovano nelle zone interessate da situazioni di emergenza.

Come funziona IT-Alert

La fase di test di IT-Alert è iniziata il 28 giugno in Toscana e si estenderà gradualmente a tutte le regioni italiane nei giorni successivi. Durante questa fase, i cittadini riceveranno un messaggio di prova sul proprio telefono per familiarizzare con il sistema, testarne l’efficacia e identificare eventuali criticità. Sarà inoltre disponibile un modulo che gli utenti potranno compilare per contribuire allo sviluppo e al miglioramento del servizio.

IT-Alert sarà impiegato per avvisare i cittadini in caso di diverse tipologie di rischio previste dalla Direttiva del 7 febbraio 2023 del Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare. Tra queste situazioni di emergenza rientrano il maremoto generato da un sisma, il collasso di una grande diga, l’attività vulcanica dei vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli, gli incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica, nonché gli incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Direttiva Seveso).

Inoltre, IT-Alert sarà utile anche per avvisare la popolazione in caso di precipitazioni intense che possono causare situazioni di rischio.

ULTIME NOTIZIE

Gaza, Israele ammette errori sull’uccisione degli operatori umanitari ma respinge l’accusa di esecuzioni volontarie

ROMA - A Gaza i civili palestinesi continuano a morire sotto i raid dell'esercito...

Gaza, Hamas accusa Israele: “Esecuzioni sommarie dei paramedici”

(Adnkronos) - L'agenzia per la difesa civile di Gaza ha accusato l'esercito israeliano...

Yemen, raid Usa su mercato a Sana’a: almeno 12 morti

(Adnkronos) - Sono almeno 12 le persone che sono state uccise e altre...

Parma-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Scende in campo la Juventus. I bianconeri affrontano oggi, lunedì 21...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acea, un canale whatsapp per notizie sui lavori in corso

Acea ha introdotto un nuovo canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti tempestivi e dettagliati...

Intelligenza artificiale, nasce il ChatGpt italiano

L’intelligenza artificiale parlerà anche italiano. Non che ora non lo faccia, anzi, ci riesce...

Il sito del Comune di Roma si rifà il look: come cambia

Roma Capitale ha lanciato una nuova grafica per il proprio sito web, progettata per...