16.2 C
Roma

Lavoro, Sbarra: “Contrattazione collettiva e partecipazione cuore vero relazioni sindacali”

(Adnkronos) – "Noi continuiamo a ritenere che il cuore vero delle relazioni sindacali e del rapporto tra imprese e lavoratori resti la contrattazione collettiva, con una propensione a innovare ulteriormente le relazioni sindacali, attestandole sul terreno della partecipazione ". A dirlo oggi Luigi Sbarra, segretario generale Cisl, intervenendo a Bologna al Festival del lavoro 2023, la manifestazione organizzata dal Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi. "Noi – avverte – abbiamo molti esempi di un sistema produttivo e industriale dei servizi dove le parti sociali misurandosi sul terreno della cultura partecipativa che significa sviluppare relazioni sindacali mettendo in priorità la responsabilità, il pragmatismo, la concretezza e la condivisione, allontanato dalle logiche ideologiche".   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

ULTIME NOTIZIE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Aprile 2025

LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) –...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Boom di passeggeri all’Aeroporto di Roma Fiumicino

In queste settimane l'aeroporto di Roma Fiumicino sta registrando un significativo aumento del traffico...

Roma, ecatombe di negozi: 4000 chiusure in 4 anni

Negli ultimi quattro anni, Roma ha visto la chiusura di oltre 4.000 negozi, una riduzione...

Regione Lazio, parte il bando Energia per le Pmi

Regione Lazio, parte il bando Energia per le Pmi: 40 milioni di euro per...