19.8 C
Roma

Condividere storie su Telegram, come fare: attenzione alle limitazioni

Telegram ha recentemente annunciato l’arrivo delle Storie sulla sua piattaforma di messaggistica istantanea, offrendo agli utenti la possibilità di condividere contenuti effimeri sul loro profilo. L’utilizzo delle Storie su Telegram, però, è limitato a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento Premium all’applicazione. Questa esclusività potrebbe deludere alcuni utenti che non dispongono di un abbonamento, ma potrebbe anche rappresentare un incentivo per chi desidera sfruttare appieno le funzionalità dell’app.

Come funzionano le Telegram Stories

ITalert oggi primo test in Sardegna il messaggio alle 12

Con le Telegram Stories, gli utenti possono condividere foto e video con una scadenza prestabilita. A differenza di altre piattaforme come Instagram e Meta, i contenuti delle Storie possono essere impostati per scadere dopo 6, 12, 24 o 48 ore, dando agli utenti un maggiore controllo sulla durata della loro condivisione.

Un’altra caratteristica interessante delle Telegram Stories è la possibilità di creare elenchi con contatti selezionati per ciascuna storia. Questo significa che gli utenti possono scegliere con chi condividere le loro Storie, rendendo l’esperienza più intima e personalizzata.

Per quanto riguarda l’interfaccia, le Storie di Telegram non presentano grandi novità rispetto a quelle di Instagram e Facebook, offrendo una navigazione intuitiva e familiare per gli utenti. Sebbene al momento l’utilizzo delle Storie sia riservato agli abbonati Premium, Telegram lascia intendere che in futuro potrebbe estendere questa funzionalità a tutti gli utenti. L’uso del termine “attualmente” nella nota diffusa dall’app suggerisce che potrebbero esserci piani per rendere le Storie disponibili anche per gli utenti standard, offrendo loro la possibilità di condividere momenti fugaci con i propri contatti.

L’introduzione delle Storie su Telegram rappresenta un’aggiunta interessante alla piattaforma di messaggistica, offrendo un modo nuovo e coinvolgente per condividere contenuti temporanei. Nonostante le limitazioni attuali per gli abbonati Premium, il futuro potrebbe riservare nuove opportunità per tutti gli utenti di Telegram di esprimersi attraverso questa funzionalità.

ULTIME NOTIZIE

Six Kings Slam, è Alcaraz il primo finalista

(Adnkronos) - Il numero uno del mondo Carlos Alcaraz è il primo finalista...

Ascoli Piceno, marito e moglie morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio

(Adnkronos) - Ritrovati senza vita due 80enni a San Benedetto del Tronto in...

Milano Cortina 2026, ‘armonia’ per abbracciare il mondo: come sarà la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

(Adnkronos) - Sarà un racconto di bellezza, creatività e identità italiana quello che...

Milano-Cortina, Malagò “San Siro e Arena di Verona, visibilità unica”

ROMA (ITALPRESS) - "San Siro così come l'Arena di Verona hanno una visibilità...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acea, un canale whatsapp per notizie sui lavori in corso

Acea ha introdotto un nuovo canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti tempestivi e dettagliati...

Intelligenza artificiale, nasce il ChatGpt italiano

L’intelligenza artificiale parlerà anche italiano. Non che ora non lo faccia, anzi, ci riesce...

Il sito del Comune di Roma si rifà il look: come cambia

Roma Capitale ha lanciato una nuova grafica per il proprio sito web, progettata per...