21.5 C
Roma

Piotta in concerto a Villa Ada: ospiti e orari

Piotta torna a esibirsi a Roma, in un concerto in programma venerdì 22 settembre al Villa Ada Festival. L’artista italiano, celebre per i suoi successi che hanno segnato intere generazioni, si esibirà in una serata speciale dal titolo “Tutti a… Funk”. Un evento che promette di regalare al pubblico un mix travolgente di ritmo, groove e emozioni.

Piotta tour

villa.ada

Il tour di Piotta, avviato lo scorso giugno, è già arrivato in diverse città italiane, ma l’appuntamento a Villa Ada è destinato a essere un momento indimenticabile. In quasi due ore di spettacolo, Piotta e la sua band guideranno il pubblico attraverso decenni di carriera musicale, con una scaletta che spazia dalle hit storiche ai successi underground, dai brani impegnati alle colonne sonore più celebri.

Tornano le grandi hit

I fan avranno l’opportunità di riascoltare brani indimenticabili come “Supercafone”, “La Grande Onda”, “La Mossa del Giaguaro”, “7 vizi Capitale”, “Vengo dal Colosseo” e il recentissimo singolo “Tutti a…”. Ma le sorprese non finiscono qui: la serata sarà arricchita da momenti più rap e da uno speciale tributo a Primo dei Cor Veleno, un omaggio al cuore dell’hip-hop italiano.

Ci saranno inoltre tre ospiti d’eccezione che si uniranno a Piotta sul palco, aggiungendo ulteriori sfumature musicali alla serata. Tormento, uno dei rapper più influenti dell’età d’oro dell’hip-hop italiano, ripercorrerà momenti fondamentali della scena rap italiana con brani sia di Piotta che dei Sottotono.

Gli ospiti

Saturnino, noto musicista poliedrico e bassista storico di Jovanotti, si esibirà in diversi momenti funky, tra cui il recente “Tutti a… Funk” e altri brani che faranno scatenare il pubblico.

Pino D’Angiò, cantautore napoletano famoso per le sue hit degli anni ’80, si unirà a Piotta per eseguire insieme classici come “Okay Okay” e “Che Idea”, ma anche il suo nuovo singolo, accompagnato dal giovane produttore svizzero Kashmire.

La band che accompagnerà Piotta sul palco è composta da musicisti talentuosi, tra cui Jacopo Borsetti alle tastiere e basso synth, Francesco Fioravanti alle chitarre, Alessandro Luccioli alla batteria, Augusto “AKU” Pallocca al sax e Cristiano Boffi come sound engineer.

ULTIME NOTIZIE

Donna licenziata dopo il tumore al seno, l’azienda: “Decisione legata a motivi organizzativi, non sapevamo della malattia”

MILANO - Il licenziamento della lavoratrice colpita da un tumore al seno è stato...

Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d’oro

(Adnkronos) - Non c'è pace per i musei in Francia. Dopo il clamoroso...

Tg News – 21/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Istanbul, condanne a 24 anni per uccisione...

Regionali Campania, Souzan Fatayer: “Mai pronunciato le parole che mi attribuiscono”

NAPOLI - "Stamattina il quotidiano Il Tempo mi ha attribuito parole che non solo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Fontaines Dc a Roma, la scaletta del concerto all’Auditorium

Tutto pronto per il concerto dei Fontaines D.C. a Roma. La band irlandese, una...

MAXXI, dal 26 giugno parte la rassegna ‘Cinémaville’: il programma

Una rassegna cinematografica dedicata a quattro film diretti da celebri autori come Hayao Miyazaki,...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...