13.3 C
Roma

Fiabe jazz a Roma: date e biglietti

Torna Fiabe Jazz dopo lo straordinario successo dello scorso anno, che ha visto le sale dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone riempirsi di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, alla 47° edizione del Roma Jazz Festival tornano gli appuntamenti dedicati ai più piccoli per introdurli a uno dei linguaggi più versatili e trasversali dell’espressione musicale. Si parte domenica 5 novembre alle ore 11 con l’atteso ritorno di Fiabe Jazz che quest’anno presenta Kappuccetto Rosso. In scena attori/musicisti abilissimi nel creare situazioni esilaranti grazie a parrucche, oggetti scenici e soprattutto musica dal vivo.

Gli eventi a Roma 

La prima tappa è fissata per domenica 5 novembre alle 11, con l’attesissimo ritorno di Fiabe Jazz, che presenta quest’anno Kappuccetto Rosso. Sul palco, abili attori/musicisti creano situazioni esilaranti grazie a parrucche, oggetti scenici e soprattutto musica dal vivo. Fiabe Jazz, un format/spettacolo originale di musica e teatro, brillante, comico, surreale e imprevedibile, è prodotto dal Teatro Popolare d’Arte e ideato da Roberto Caccavo e Francesco Giorgi.

Domenica 12 novembre, sempre alle 11, l’Auditorium ospita la Jazz Campus Orchestra con il concerto “Piccola storia del jazz tascabile per ragazze e ragazzi”. La Jazz Campus Orchestra, nata nel 2019 come progetto della Fondazione Musica per Roma, mira a sviluppare l’interesse dei bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni verso la musica jazz, la sua storia e il suo linguaggio. Diretta da Massimo Nunzi, noto trombettista e arrangiatore per artisti come Chet Baker, Dizzy Gillespie e molti altri, l’orchestra ha un repertorio che spazia dai celebri standard a brani originali di Nunzi, costruiti con la partecipazione attiva delle ragazze e ragazzi dell’ensemble.

Cosa sono le Fiabe Jazz

“Fiabe Jazz” è un format/spettacolo di teatro e musica prodotto dal Teatro Popolare d’Arte e ideato da Roberto Caccavo e Francesco Giorgi che trasporta bambini e adulti nel mondo della fantasia. Idea portante è il concetto di imprevisto che rende, nel bene e nel male, più̀ avventuroso il viaggio: esattamente come quando si è a bordo di una mongolfiera in balia delle correnti d’aria, noi possiamo solo decollare o atterrare, la direzione la decidono il vento, il fato e l’imprevisto.

Come nel jazz la variazione sul tema principale è di vitale importanza anche dello spettacolo, in cui musica e racconto variano attraverso il coinvolgimento del pubblico senza però mai perdere di vista il tema principale. “Fiabe Jazz” è un gioco di immagini, suoni e parole che ha già conquistato migliaia di spettatori piccoli e grandi con un format originale brillante, comico, surreale, imprevedibile. È un caleidoscopio della fantasia manovrato dal pubblico, è spostare l’accento sull’importanza della creatività̀ come mezzo che va oltre ogni imprevisto.

Biglietti

I biglietti per Fiabe In Jazz ‘Cenerentola Rock possono essere acquistati su Ticket One.

ULTIME NOTIZIE

Prima sconfitta stagionale per il Napoli, l’Inter batte la Roma 1-0

QUI LECCE-SASSUOLO. Al Via del Mare tra Lecce e Sassuolo vince la noia. Nel...

Bersaglieri, si chiude oggi la tre giorni di festa

CIVITAVECCHIA – Un’occasione di storia, tradizione e fratellanza bersaglieresca. Con questo spirito si conclude...

La ricetta di Vittoria Tassoni: biscotti alla zucca

Vittoria Tassoni* Oggi vorrei proporti i biscotti alla zucca, una ricetta che ho ideato...

Stazione ferroviaria, via al restyling

CIVITAVECCHIA – Stanno finalmente per partire i lavori per il tanto atteso restyling della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Fontaines Dc a Roma, la scaletta del concerto all’Auditorium

Tutto pronto per il concerto dei Fontaines D.C. a Roma. La band irlandese, una...

Ultimo non resiste all’abbraccio dell’Olimpico e annuncia il tour 2025: le date

Una dedica speciale per la fidanzata, ma soprattutto l'annuncio delle nuove date del tour...

Roma, al via Melodie in Villa: fino al 28 luglio concerti dalla musica classica all’etnica

Ville e parchi di Roma si animano di musica fino al 28 luglio: concerti...