19.3 C
Roma

Alessandra Mussolini e il peso del nome: “Ecco perché ho lasciato il cinema”

Alessandra Mussolini racconta la sua esperienza nel mondo del cinema in un’intervista al Corriere della Sera. Una carriera che è stata segnata dal peso del cognome, poi la decisione di dedicarsi agli studi universitari, laureandosi in Medicina con successo. Successivamente, la carriera politica, distinguendosi con la sfida a Bassolino a Napoli e costruendo un rapporto di stima reciproca con il politico partenopeo.

Il consiglio di Dino Risi ad Alessandra Mussolini: “cambia cognome”

Il celebre regista Dino Risi consigliò ad Alessandra Mussolini di cambiare il cognome se voleva avere successo nel mondo del cinema. Tuttavia, la risposta di Alessandra fu decisa e netta: “Col ca…!”.

Oltre alle difficoltà legate al cognome, Alessandra ricorda le critiche sul suo aspetto fisico che le hanno impedito di ottenere ruoli importanti. Queste esperienze l’hanno spinta a abbandonare il cinema e a dedicarsi alla carriera accademica.

La carriera politica di Alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini ha affrontato una sfida politica contro Bassolino a Napoli, ottenendo un notevole successo e arrivando al ballottaggio. Nonostante la sconfitta, Alessandra ha mantenuto un buon rapporto con il politico partenopeo e ha dimostrato di essere politicamente “fluida” nel suo approccio alle alleanze e alle strategie politiche.

La sua esperienza nel mondo della politica è stata caratterizzata da un forte impegno e dalla capacità di adattarsi alle diverse situazioni.

Alessandra Mussolini rivela anche degli aspetti intimi della sua famiglia, tra cui i tradimenti del padre Romano e i litigi continui con la madre Maria Scicolone. Nonostante le difficoltà, Alessandra conserva alcuni ricordi felici della sua infanzia, come le giornate al luna park con la famiglia e i momenti di spensieratezza trascorsi con il padre.

ULTIME NOTIZIE

Morte Papa Francesco, sospesa la canonizzazione del beato Carlo Acutis

(Fonte: Vatican News) ROMA - Nella seconda domenica di Pasqua detta anche della Divina Misericordia,...

Papa Francesco, Pietro Orlandi: “Oggi preferisco non rilasciare commenti”

ROMA - "Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di...

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco...

Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti

(Adnkronos) - La morte del Papa non poteva sottrarsi alla tentazione complottista. Così...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Regione Lazio, al via il bando per contributi ad anziani vittime truffe

È stato attivato dalla Regione Lazio un bando che offre contributi alle persone con...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

Riforma del difensore civico nel Lazio: i dettagli della proposta

La riforma del difensore civico punta a rinnovare questa figura con nuove responsabilità e...