19.8 C
Roma

Carta d’identità elettronica a Roma, il 2 e 3 marzo nuovo open day: dove e come prenotarsi

Anche nel mese di marzo, proseguono gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici dei Municipi III, V, XI, XIII e XV previste per sabato 2 marzo e degli ex Punti Informativi Turistici del centro, insieme al nuovo punto di rilascio di Via Petroselli 52, attivi anche domenica 3.

Per richiedere la carta d’identità durante gli Open Day, è necessario prenotare un appuntamento, che sarà disponibile a partire da venerdì 1 marzo, dalle ore 9, sul sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno ( https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/ ).

Carta d’identità elettronica, i municipi interessati

Municipio III: la sede di Via Fracchia 45 sarà aperta sabato 2 marzo dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Municipio V: la sede di Via di Torre Annunziata 1 sarà aperta sabato 2 marzo dalle 8.30 alle 13.00

Municipio XI: le sedi di Via Mazzacurati 69 e Via Portuense 579 saranno aperte sabato 2 marzo dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Municipio XIII: la sede di Via Aurelia 470 sarà aperta sabato 2 marzo dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Municipio XV: la sede di Via Enrico Bassano 10 sarà aperta sabato 2 marzo dalle ore 8.30 alle ore 16.00

Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e Via Petroselli 52: sabato 2 marzo 8.30-16.30, domenica 3 marzo 8.30-12.30.

Andrea Catarci, assessore alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al territorio per la città dei 15 minuti, ha commentato: “Anche nel primo weekend di marzo Roma Capitale conferma l’impegno a facilitare la cittadinanza nella richiesta della carta d’identità elettronica attraverso l’attivazione di un nuovo Open Day dedicato: con prenotazione obbligatoria il venerdì antecedente, sarà infatti possibile ottenere un appuntamento per sabato o domenica, dunque con uno o al massimo due giorni di attesa. In un unico fine settimana saranno oltre 700 le richieste di CIE che sarà possibile accogliere grazie al lavoro del personale degli uffici municipali aderenti e dei Dipartimenti capitolini coinvolti da oltre due anni nell’iniziativa delle aperture straordinarie”.

ULTIME NOTIZIE

Siu lancia progetto ‘Maga’ su antibiotico resistenze in urologia

Si è svolta con ampia partecipazione di clinici, rappresentanti istituzionali e società scientifiche la...

Soriano nel Cimino sbarca al Ttg Travel Experience di Rimini

SORIANO NEL CIMINO - Il comune di Soriano nel Cimino ha preso parte al...

Aranova e Fregene trionfano ai campionati italiani 2025

Il litorale romano festeggia una doppia vittoria: Aranova e Fregene si sono aggiudicate i...

San Giorgio, il settore giovanile rinasce e guarda al futuro

ALESSIO GIORDANO Da un momento di stallo a una crescita entusiasmante, la rinascita del...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...