12.9 C
Roma

Parte il cantiere in via Ottaviano per il Giubileo: tutti i bus deviati

Lunedì 4 marzo è stato aperto il cantiere per la riqualificazione di via Ottaviano nel quartiere Prati a Roma, nell’ambito dei preparativi per il Giubileo del 2025. A partire da questo lunedì, la strada verrà chiusa al traffico veicolare, con deviazioni già attive per diverse linee di autobus. L’obiettivo principale dell’intervento è la creazione di un percorso pedonale che colleghi la stazione della metropolitana “Ottaviano” a piazza San Pietro, garantendo sicurezza e accessibilità ai pellegrini.

I lavori previsti in via Ottaviano

Il cuore del progetto consiste nell’unificare la pavimentazione della strada, attualmente divisa tra carreggiata e marciapiedi, per creare un’unica superficie pedonale. Questo sarà possibile attraverso l’utilizzo di basalto per l’intera sezione stradale.

Inoltre, verrà eliminata la sosta per consentire l’allargamento dei marciapiedi su entrambi i lati, mantenendo solo alcune postazioni per il carico/scarico merci a servizio delle attività commerciali.

Integrazione di verde e nuovo impianto di illuminazione in via Ottaviano

L’intervento prevede anche l’integrazione di aree verdi lungo il percorso, che fungeranno da punti di sosta e forniranno servizi come il Wi-Fi gratuito, parcheggio per biciclette e monopattini, cestini per la raccolta differenziata e spazi pubblicitari.

Saranno inoltre piantumate nuove alberature lungo il percorso per fornire ombreggiamento e indicare la direzione, insieme all’installazione di un nuovo impianto di illuminazione per garantire una maggiore visibilità notturna.

Deviazioni dei bus in via Ottaviano durante i lavori

Durante i lavori, diverse linee di autobus subiranno deviazioni. Le linee 19bus, 32, 590, 913, e N3D saranno deviate su percorsi alternativi, con gli autobus che percorreranno via Leone IV e viale dei Bastioni di Michelangelo.

Le linee 19, 32, 590 e 982 passeranno anche su viale delle Milizie. Inoltre, le fermate 82289 in via Ottaviano e 82350 in via Barletta saranno disattivate.

I cittadini dovranno prestare attenzione alle deviazioni e pianificare i loro spostamenti di conseguenza, mentre il cantiere procederà con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e l’aspetto estetico di una delle principali vie di Roma.

ULTIME NOTIZIE

Brutta caduta in allenamento per Lara Gut. A rischio le Olimpiadi di Milano Cortina

(Adnkronos) - "La campionessa svizzera Lara Gut-Behrami è caduta giovedì durante l'allenamento di...

Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti

NAPOLI (ITALPRESS) - Le mappe catastali possono essere consultate anche dai contribuenti. Un...

Trump, sfida di palleggi con Cristiano Ronaldo: il video (generato dall’AI) fa il giro del mondo

(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo e Donald Trump insieme, alla Casa Bianca, a palleggiare....

America Week – Episodio 42

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - È stata la settimana in cui Donald...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...