TuliPark, il rinomato giardino olandese situato a Roma, sta per riaprire le sue porte al pubblico il prossimo 22 marzo. L’annuncio dell’apertura è stato diffuso attraverso i canali social del parco, suscitando grande attesa tra gli appassionati di fiori. L’incantevole distesa di tulipani colorati tornerà a colorare l’area verde accanto a Villa De Sanctis. La caratteristica modalità “You-Pick” permetterà ai visitatori di raccogliere personalmente i propri tulipani preferiti, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.
Una giornata nel TuliPark: data di apertura e prenotazioni
Oltre alla bellezza dei fiori, il TuliPark offre intrattenimento per tutta la famiglia. I più piccoli potranno esplorare i colori e i profumi della natura, mentre gli adulti potranno godersi una tranquilla passeggiata tra i tulipani.
Ogni fiore raccolto verrà incartato e i bulbi donati in beneficenza, rendendo l’esperienza non solo piacevole, ma anche altruistica.
TuliPark: orari, costi e regole da rispettare
Il TuliPark sarà aperto dalle 9:00 alle 18:00 e offrirà la possibilità di raccogliere i tulipani e creare dei bouquet personalizzati. I visitatori possono acquistare i biglietti online o tramite prenotazione telefonica, risparmiando sul costo d’ingresso.
Con l’apertura ufficiale delle prenotazioni il 1 marzo 2024, è possibile scegliere la tipologia di biglietto di ingresso, il cui prezzo varia in base al numero di fiori che si possono raccogliere. Il costo varia da 8 euro (in promozione per alcuni giorni online) fino a 50 euro. Vi sono inoltre diversi pacchetti che comprendono, oltre all’ingresso al parco, anche diverse opzioni per pranzare all’interno dei giardini.
È importante rispettare le regole del parco, tra cui l’obbligo di non calpestare i fiori e di mantenere pulito il percorso. I visitatori possono portare con sé animali domestici al guinzaglio, ma devono essere attenti a seguire le norme relative agli escrementi e alla museruola per i cani di grossa taglia.


