12.9 C
Roma

Quanto è fragile l’economia italiana: senza stabilità poca crescita

C'è un dato che accomuna tutte le previsioni sull'andamento dell'economia italiana per i prossimi mesi, e non è il fatto che il Pil crescerà, ma senza particolari guizzi stando sotto l'1%.

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 4 marzo 2024.

C’è un dato che accomuna tutte le previsioni sull’andamento dell’economia italiana per i prossimi mesi, e non è il fatto che il Pil crescerà, ma senza particolari guizzi stando sotto l’1%.

Istat, Eurostat, Ocse: qualunque sia la fonte, la percezione è che gli incrementi del prodotto interno lordo attorno allo 0.5% saranno possibili solo se non accadranno imprevisti: le famiglie la definirebbero serenità, gli economisti parlano di stabilità ma è un requisito che è fondamentale per il mercato.

E negli ultimi anni di imprevisti l’economia mondiale, e ancora più quella europea, ne hanno subiti un bel po’: dalla pandemia con lo choc economico imposto dalle misure restrittive in epoca di lockdown alla guerra in Ucraina, con tensioni e speculazione che dal prezzo dei carburanti e delle materie prime hanno contribuito a incendiare prima le bollette energetiche e poi buona parte dei prodotti.

Economia italiana, il Pil rallenta

L’Italia non ha fatto eccezione e anzi, per la sua fragilità, forse è proprio uno dei paese che deve fare il tifo perché tutto vada bene altrimenti la crescita già debole rischia di rallentare.

Lo dice il dossier presentato da Lega Coop e Prometeia secondo cui in questo 2024 il PIL rallenta a +0,4% anche per la debolezza dei consumi delle famiglie; l’inflazione scenderà +2,5% purché non si estenda il conflitto in Medio Oriente e l’attuazione del PNRR trainerà gli investimenti pubblici in costruzioni, ma senza riuscire a compensare gli effetti del venir meno del Superbonus con ripercussioni anche sul mondo del lavoro. Un contesto precario in cui davvero ogni imprevisto rischia di far crollare tutti i progressi degli ultimi anni.

ULTIME NOTIZIE

Hollywood omaggia Chadwick Boseman, stella postuma sulla Walk of Fame per ‘Black Panther’

(Adnkronos) - Il compianto attore Chadwick Boseman, noto soprattutto per il suo ruolo...

Stefano Fassina è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, in onda questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente

Stefano Fassina, Presidente di Patria e Costituzione, è l’ospite di questa sera de IL...

Frida Kahlo da record, un suo autoritratto è stato venduto per 54,7 milioni di dollari

(Adnkronos) - Un nuovo capitolo storico è stato scritto nel mercato dell'arte internazionale:...

Miss Universe 2025, Fatima Bosch incoronata tra scandali e polemiche

(Adnkronos) - Miss Messico Fatima Bosch è stata incoronata Miss Universo 2025 a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...