12 C
Roma

Anziano non risponde e il figlio chiama da Roma i soccorsi: trovato schiacciato sotto i mobili

Schiacciato sotto pesanti scarpiere, è rimasto così bloccato per due giorni in casa un anziano salvato nel Viterbese dai carabinieri allertati dal figlio che vive a Roma. I militari sono entrati forzando una finestra ed hanno trovato l’uomo in condizioni critiche, con i mobili caduti sopra di lui. Dopo le prime cure l’uomo un 75enne è stato trasportato in ospedale dai sanitari del 118.

Anziano non risponde per due giorni: trovato schiacciato sotto i mobili

Intervento salvavita quello dei carabinieri della stazione di Canino, che hanno trovato l’anziano in difficoltà. Liberato dalle pesanti scarpiere che gli erano cadute addosso, l’uomo è stato soccorso dai militari che hanno chiamato immediatamente il personale del 118 per il trasporto al pronto soccorso.

Il figlio chiama da Roma i soccorsi

Era stato il figlio dell’uomo, che risiede a Roma, a preoccuparsi ed allertare i militari perché da due giorni non riusciva a mettersi in contatto con il padre. E’ scattata quindi la verifica nella casa dove vive l’anziano per accertarsi sulle sue condizioni di salute.

Leggi anche: Roma, armato di pugnale cerca di aggredire i carabinieri: fermato con il taser

Una volta sul posto però nessuna risposta. I carabinieri sono quindi entrati nell’abitazione attraverso una finestra e hanno trovato l’anziano bloccato da due pesanti scarpiere a muro. Lo hanno subito liberato e prestato le prime cure salvavita, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza.

L’intervento salvavita dei carabinieri

Il colonnello Massimo Friano, comandante provinciale dei Carabinieri di Viterbo, ha espresso parole di elogio per l’operato dei militari. “Grazie alla loro presenza e alla loro preparazione, anche in situazioni di emergenza come questa, è possibile garantire la sicurezza e la salute dei cittadini. I carabinieri sono noti per la loro professionalità e capacità di intervento in situazioni di emergenza ed oltre alle abilità militari e investigative, sono formati anche per intervenire in situazioni di primo soccorso e fornire assistenza immediata a chi ne ha bisogno”.

“L’episodio – ha aggiunto – è stato un chiaro esempio della dedizione e della professionalità dei carabinieri, che con il loro impegno quotidiano dimostrano di essere veri custodi della sicurezza e dei valori di solidarietà della nostra comunità ed a Canino grazie al loro intervento tempestivo un’altra vita è stata salvata”.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...