12 C
Roma

Tassisti abusivi nel centro storico di Roma: sul finto taxi anche il tassametro

Due normali auto allestite come un taxi con tanto di tassametro, per portare a spasso turisti nel centro storico di Roma. Sono due i tassisti abusivi scoperti nel corso dei controlli della Polizia locale capitolina, uno è stato fermato vicino a piazza Venezia e l’altro in prossimità di Largo di Torre Argentina.

Tassisti abusivi nel centro storico di Roma: sui finti taxi anche il tassametro

I due taxi abusivi erano ad una prima occhiata in tutto simili alle auto bianche al lavoro sulle strade della Capitale. Peccato che gli autisti fossero privi di qualsiasi titolo autorizzativo per poter trasportare clienti.

Leggi anche: Marino, 16enne minaccia coetanei al parco con una motosega: fermato dal padre

A scoprire i due “furbetti” sono stati nei giorni scorsi le pattuglie del Gpit (Gruppo Pronto Intervento Traffico) della Polizia Locale di Roma Capitale nell’ambito dei controlli finalizzati non solo a contrastare gli abusi da parte operatori del servizio taxi ed Ncc, ma anche a tutela di coloro che svolgono l’attività nel rispetto delle regole.

Con licenza sospesa continuava a lavorare

Gli agenti hanno fermato prima un veicolo Fiat Bravo, adibito a taxi e con un cliente a bordo, nei pressi di Piazza Venezia. L’auto era sotto osservazione a seguito di alcune anomalie rilevate per l’ingresso nella Ztl, senza permesso.

Patente ritirata e mezzo sequestrato

Dal controllo documentale è emerso che il conducente, un italiano di anni 55, ex tassista ma con licenza sospesa, aveva allestito come taxi, con tanto di tassametro installato, l’auto di sua proprietà. Per questo motivo gli è stata ritirata la patente di guida e sequestrato il mezzo ai fini della confisca.

Altro “furbetto” scoperto con quattro clienti a bordo

Stessa sorte è toccata a un altro irregolare, un 29enne di nazionalità egiziana che, fermato in prossimità di Largo di Torre Argentina, trasportava quattro clienti occasionali, a bordo di un veicolo Mercedes, in realtà omologato ad uso proprio.

Oltre mille verifiche nel 2024

A seguito del potenziamento dei controlli su taxi ed ncc, avviato già sul finire dello scorso anno, la Polizia Locale ha eseguito, in questi primi mesi del 2024, oltre un migliaio di verifiche su taxi ed ncc.

Più di 100 gli illeciti registrati, che si vanno ad aggiungere a 4 fermi amministrativi, 3 sequestri e 2 denunce; una nei confronti di un tassista per truffa, in quanto chiedeva dei prezzi diversi dallo stabilito e l’altra per uso di atti falsi.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...