12 C
Roma

12 aule di Università Roma Tre intitolate a vittime innocenti delle mafie

Università Roma Tre ha deciso di intitolare 12 aule dell’Ateneo ad altrettante vittime innocenti delle mafie: un gesto simbolico, una memoria incancellabile e un impegno tangibile per ricordare e onorare coloro che hanno perso la vita a causa di un crimine vile e spietato.
L’iniziativa “Roma Tre contro le mafie” verrà presentata lunedì 18 marzo alle ore 15:00 con un evento che si terrà presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133).
Dopo i saluti istituzionali affidati al rettore Massimiliano Fiorucci, e al direttore generale, Alberto Attanasio, e l’introduzione della prof.ssa Anna Lisa Tota, prorettrice Vicaria, interverranno Don Luigi Ciotti, Presidente Libera.
Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Vincenza Rando, senatrice della Repubblica italiana e componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, Nando Dalla Chiesa, presidente della Società scientifica italiana di studi su mafie e antimafia (Sisma) e presidente onorario di Libera, Paolo Borrometi, condirettore dell’Agenzia Giornalistica Italiana, e la studentessa di Roma Tre, Vittoria Podo.

Coordina l’incontro il professor Marco Catarci, prorettore alla Terza Missione.
Con questo spirito, Roma Tre aderisce, dando il proprio patrocinio, alla “XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, l’iniziativa organizzata a Roma il 21 marzo 2024 da Libera.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...