12 C
Roma

Nuovi vigili di Roma: la carica dei 1000 e gli idonei che aspettano

Roma si prepara ad accogliere i nuovi ingressi nella Polizia Locale, vincitori del recente concorso pubblico per i vigili. La firma dei contratti inizierà già il mese prossimo, con la convocazione dei primi 800 vincitori, anche se l’amministrazione comunale ha dichiarato l’intenzione di estendere il numero di assunzioni a circa mille. Questi nuovi agenti saranno distribuiti su tutto il territorio, dal centro alle periferie, per svolgere una vasta gamma di compiti che vanno dal controllo del traffico alla vigilanza su cantieri e attività commerciali.

Dove saranno impiegati i nuovi vigili

I neoassunti saranno impegnati in una serie di attività cruciali per la città, inclusi i presidi in aree strategiche come la stazione Termini e il quartiere dell’Esquilino.

Inoltre, avranno il compito di monitorare i cantieri legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e quelli legati al Giubileo, che rappresenta una delle principali sfide per il Corpo di Polizia Locale.

La viabilità, la lotta contro l’abusivismo e le irregolarità saranno tra le priorità dell’operato dei nuovi vigili.

Le carenze di personale

Nonostante le nuove assunzioni, il Corpo di Polizia Locale di Roma rimane in sofferenza di personale, con un deficit di circa tremila vigili a causa dei pensionamenti e delle carenze nelle assunzioni degli anni passati.

I candidati idonei al concorso, che ammontano a 1978, chiedono un impegno per assorbire l’intera graduatoria e coprire il fabbisogno di personale.

Tuttavia, le risorse finanziarie disponibili e i limiti imposti dalle assunzioni pubbliche potrebbero rappresentare degli ostacoli.

L’impegno della politica per esaurire la graduatoria

I comitati degli idonei al concorso hanno incontrato le istituzioni per chiedere un impegno per lo scorrimento completo della graduatoria.

Anche alcuni politici, come il consigliere comunale Fabrizio Santori della Lega e Linda Meleo del M5s, hanno promesso massima attenzione e sostegno alle richieste dei candidati idonei.

“Sono certo il Corpo della Polizia Locale di Roma debba incrementare quel numero di agenti presenti sulle strade della città garantendo, anche in vista del Giubileo, maggiore presenza sul territorio e assicurando ai cittadini legalità e un’interfaccia immediata con l’amministrazione” ha commentato Santori.

“Bisogna investire in nuove risorse, da parte nostra ci sarà massima attenzione sul piano assunzionale, mancano anche amministrativi e tecnici, e sullo scorrimento di questa graduatoria” ha dichiarato Linda Meleo.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...