12 C
Roma

Truffa dello specchietto in zona Termini, denunciato un uomo

Un truffatore è stato denunciato dopo aver simulato di essere stato colpito da uno specchietto dell’auto in transito nelle vicinanze della stazione Termini di Roma. Target principale: le automobiliste che attraversavano l’area, a cui chiedeva denaro come risarcimento per il finto danno subito. L’azione è stata scoperta dai carabinieri, impegnati in un’operazione di controllo per contrastare il degrado e l’illegalità nella zona circostante alla stazione ferroviaria.

Operazione dei carabinieri a Termini contro la truffa dello specchietto

I carabinieri di Roma hanno condotto un’operazione di controllo nell’area della stazione Termini e nelle strade circostanti, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di illegalità.

Durante i controlli, a parte l’uomo autore della truffa dello specchietto, sono state identificate 238 persone, di cui 3 sono state arrestate e 11 denunciate. Inoltre, sono state effettuate verifiche su 99 veicoli e in numerose attività commerciali presenti nella zona.

Arrestato 39enne di origini marocchine

Durante l’operazione, i carabinieri hanno arrestato un uomo di 39 anni, di origine marocchina e senza fissa dimora, che era oggetto di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Roma.

L’uomo era stato colpito da questa ordinanza a causa delle sue ripetute violazioni del divieto di dimora nel comune di Roma.

Denunce e sanzioni per reati e violazioni in zona stazione Termini

Oltre all’arresto, i carabinieri hanno denunciato un cittadino egiziano trovato in possesso di 10 dosi di hashish e un cittadino nigeriano trovato in possesso di uno smartphone rubato.

Durante i controlli, è stato anche sanzionato il titolare di un bar e il gestore di una pizzeria, rispettivamente per mancati adempimenti alle procedure di autocontrollo “Haccp”.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...