13.4 C
Roma

Bambino Gesù, sabato l’incontro con il Papa in Vaticano

Sabato 16 marzo, nell’Aula Paolo VI, è previsto un evento importante per l’ospedale pediatrico Bambino Gesù: Papa Francesco incontrerà oltre 3.000 persone, tra cui medici, infermieri, ricercatori, personale tecnico e amministrativo, volontari e pazienti con le loro famiglie.

L’incontro celebra il 100° anniversario della donazione dell’ospedale alla Santa Sede da parte della famiglia Salviati, fondatrice nel 1869. Da quel momento, l’ospedale pediatrico Bambino Gesù, il primo in Italia dedicato interamente ai bambini, è diventato noto come “l’Ospedale del Papa”.

Il Papa incontra i pazienti e il personale del Bambin Gesù

 

Riconosciuto come punto di riferimento per le famiglie non solo a Roma e nel Lazio, ma in tutta Italia e nel mondo, l’ospedale è presente in 6 sedi, con 627 posti letto e gestisce ogni anno circa 95.000 accessi al Pronto Soccorso, 30.000 ricoveri, oltre 32.000 interventi chirurgici e 2.500.000 prestazioni ambulatoriali.

Durante l’udienza con il Papa, ci saranno oltre 200 bambini accompagnati dai genitori, attualmente in cura presso il Bambino Gesù, che occuperanno i posti in prima fila nell’Aula Paolo VI. Tra di loro ci saranno anche bambini provenienti da paesi stranieri, dove non avrebbero accesso alle cure o all’assistenza, soprattutto da zone di guerra come Ucraina e Gaza.

Pochi giorni fai piccoli pazienti del Bambin Gesù hanno avuto un altro incontro importante, quello con il colonnello Walter Villadei, che ha mantenuto la promessa fatta ai bambini e ai ragazzi dell’ospedale romano mentre era collegato dalla stazione orbitante durante la missione Ax-3 Voluntas.

L’astronauta ha infatti fatto visita all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Pochi giorni dopo il suo ritorno sulla Terra, accompagnato dall’Aeronautica Militare, si è recato di persona presso l’ospedale della Santa Sede, regalando emozione agli occhi dei bambini presenti.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...