13.4 C
Roma

Protesta degli agricoltori. Calvani: “Noi non molleremo!” (VIDEO)

La protesta degli agricoltori, anche se sopita dal punto di vista dei principali canali di informazione, non si ferma

Per giorni non si è parlato di altro, se non di loro. Poi il silenzio. Ma gli agricoltori, che con i loro trattori, hanno attraversato le strade delle città d’Italia, da Nord a Sud, per difendere il mestiere che tutti i giorni fa sì che ci sia del cibo in tavola, hanno lasciato il segno. Lo stupore di chi leggeva o addirittura vedeva da vicino i presidi di questi lavoratori era tanto, ed è tanto, perché un movimento del genere – con queste modalità –  non c’era mai stato e il silenzio attorno a loro iniziava a farsi notare.

Nella giornata di mercoledì, però, di colpo sono tornati alla ribalta mediatica. Alcuni partecipanti alla protesta hanno posizionato un paio di rotoballe al centro della consolare davanti al presidio di via Nomentana e le hanno incendiate. Il traffico si è paralizzato, una colonna di fumo si è alzata dalla strada e tutti i media hanno raccontato l’accaduto. Il giorno dopo, poi, si sono ritrovati di fronte al Campidoglio per cercare di ottenere quelle risposte che fino ad ora non erano arrivate.

Agricoltori, avanti fino all’arrivo delle risposte

La protesta, però, anche se sopita dal punto di vista dei principali canali di informazione, non si ferma finché non arriveranno risposte adeguate e lo ha confermato nel programma Non solo Roma il leader del “Comitato Agricoltori Traditi”, Danilo Calvani:

«Noi non molleremo. Certo, l’estate ci impegna un po’, m noi non molleremo e penso che novembre arriverà presto. Credo che succederà qualcosa di molto importante. Non molleremo perché siamo al disastro. Non è che ci fa piacere fare questo, non lo stiamo facendo perché ci piace essere belli. Siamo veramente al disastro.»

ULTIME NOTIZIE

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

(Adnkronos) - Solidarietà, uguaglianza, sostenibilità: queste le tre direttrici del G20 in apertura...

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

(Adnkronos) - L'età avanza, la massa muscolare diminuisce. E' l'attività fisica diventa sempre...

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

(Adnkronos) - La legge di Bilancio 2026, al netto di possibili emendamenti, va...

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

(Adnkronos) - Sconti, bonus e condoni. Tra gli oltre 400 emendamenti, segnalati alla...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...