13.4 C
Roma

Regione Lazio, stop al prelievo fiscale fino a 28mila euro di reddito

La Regione Lazio azzera la pressione fiscale per i redditi fino a 28 mila euro. Un grande successo che premia il lavoro svolto in questi mesi e questo dimostra anche che non c’era nessun pregiudizio a finanziare il fondo taglia tasse. Tutt’altro, nello scorso esercizio finanziario non l’abbiamo potuto fare semplicemente perché non c’erano risorse. Quindi, ora l’incrementato ulteriormente, del 40%, rispetto ai 100 milioni iniziali, arrivando a 140 milioni di euro. Siamo felici di esentare totalmente dell’addizionale regionale i cittadini del Lazio: una platea importante di oltre 1,2 milioni di cittadini del Lazio non pagheranno l’addizionale regionale per i redditi fino a 28 mila euro”. Lo ha detto l’assessore al Bilancio della regione Lazio, Giancarlo Righini, durante la seduta del Consiglio regionale, per l’esame dell’emendamento alla proposta di legge sulla variazione di bilancio 2024-2026, che renderà la misura operativa dal primo gennaio prossimo. “Mentre per i redditi sopra i 28 mila euro fino a 35 mila euro c’è un contributo di 60 euro che si va a sommare ai 260 euro che sono determinati dalla riforma fiscale del governo nazionale – ha spiegato Righini in merito all’esenzione. Questo ci consente di raggiungere i 320 euro complessivi che era l’obiettivo per sterilizzare l’aumento pagato nell’anno precedente”. “Un risultato importante -ha sottolineato l’assessore -. Inoltre da segnalare la misura sull’Irap che consente di esentare le imprese del terzo settore, con un fatturato inferiore a 1 milione di euro. Di questo sono molto felice. L’esenzione è dello 0,98 % che pesa sul nostro bilancio quasi 3,5 milioni di euro sul nostro bilancio”.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...