12 C
Roma

Termini, alberi sul percorso ciclabile: devono essere rimossi

Termini, alberi sul percorso ciclabile: e andranno rimossi. Quattro lecci, sempreverdi delle querce, sono cresciuti a pochi passi dalla stazione Termini: piantati in via Enrico De Nicola su due aiuole che però asciare il posto ad una ciclabile.

Il problema, segnalato durante la commissione lavori pubblici che il municipio I ha dedicato alle alberature è molto sentito: quello degli abbattimenti e delle potature, è cruciale per molti cittadini che si sono rivolti all’amministrazione di prossimità per spiegazioni che non arrivano perché.

Nel corso di una recente commissione Giubileo è stato affrontato il tema dei lavori in corso nella zona di piazza dei Cinquecento ed è stato ricordato il progetto, di una ciclabile per via De Nicola, laddove hanno trovato casa quattro esemplari di leccio.

“Questa notizia, mi dispiace dirlo, ma la apprendo ora” ha detto, nel corso della commissione  Marina Mantella, a capo della direzione gestione territoriale ambientale e del verde di Roma Capitale.   Maurizio Messina, responsabile dell’ Ufficio sistema arboreo cittadino del dipartimento ambiente dice: “Le attività di piantumazione dovevano essere limitate a via Gaeta, strada che si colloca al di fuori degli interventi di Anas” e che è vicina a via De Nicola. Quelli piantati in quest’ultima sede “verranno rimossi e trattandosi di lecci non ne soffriranno” ha dichiarato Messina.

ULTIME NOTIZIE

“D’Amore non si muore”, a Santa Marinella tante iniziative nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

SANTA MARINELLA - Il 25 novembre si celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza...

Santa Marinella, apertura straordinaria a Pyrgi

SANTA MARINELLA - Apertura straordinaria a Pyrgi, sabato 22 novembre prossimo, in occasione delle...

Al palazzo comunale di Tarquinia il convegno sul codice rosso

TARQUINIA - Sabato 22 novembre 2025, alle 17, il ciclo di incontri formativi “Pillole...

«Montalto è un osservato speciale perché le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico sono una realtà»

MONTALTO - Una denuncia a voce alta sull’inquietante accadimento che vede vittima la sindaca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...