15.8 C
Roma

Lazio, oggi la protesta degli studenti. La Regione: “Incontro già fissato per mercoledì”

Questa mattina, una delegazione di studenti provenienti da tutte le università del Lazio si è riunita sotto la Regione per richiedere l’erogazione delle borse di studio e, soprattutto, una rappresentanza studentesca all’interno di Disco Lazio, l’ente regionale per il diritto allo studio commissariato dalla scorsa estate.

“Oggi centinaia di studenti da tutte le università del Lazio si sono riunite sotto la Regione per manifestare contro il perdurare del commissariamento dell’Ente per il diritto allo studio DiscoLazio che sta causando profondi disagi agli studenti e li sta costringendo a rinunciare ai loro studi universitari – dice Claudia Caporusso, eletta come unica rappresentante nel Lazio tra più di 250mila studenti all’Ansa– in questi mesi abbiamo ricevuto migliaia di messaggi da studenti disperati che facevano affidamento sulla borsa di studio per potersi garantire un futuro.

Abbiamo cercato in tutti i modi un dialogo con le istituzioni senza ricevere alcuna risposta: questa è la dimostrazione che nonostante i giovani abbiano diritto a ricoprire cariche di rappresentanza non viene data loro la possibilità di incidere sulle decisioni che vengono prese ogni giorno sul loro destino”.
Nel frattempo, la Regione Lazio ha comunicato di aver programmato e confermato un incontro tra il Presidente Francesco Rocca e la delegazione studentesca. L’appuntamento è fissato per mercoledì 20 marzo alle 16.

La Regione Lazio incontra gli studenti

La Regione Lazio, in merito alla manifestazione di oggi, ha precisato: “In riferimento alla manifestazione degli studenti in corso davanti alla sede della Regione Lazio, si comunica che la stessa Regione conferma l’appuntamento tra il presidente Rocca e la delegazione studentesca già fissato la scorsa settimana e previsto per dopodomani, mercoledì 20, alle ore 16”.

E ancora: ”La Regione Lazio è vicina alle problematiche degli studenti, come dimostra l’azione di governo che, da un anno a oggi, cioè dall’insediamento del 12 marzo 2023, si traduce costantemente in atti concreti. Non ultimo l’assegnazione delle borse di studio messe a disposizione attraverso DISCo Lazio: sono stati dichiarati tutti vincitori i 5.653 studenti idonei in attesa di rientrare nella graduatoria del “Bando diritto allo studio 2023/2024”.

ULTIME NOTIZIE

Ucraina, Tajani “La trattativa non è iniziata, non si può fare senza Kiev e Ue”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La trattativa ancora non è iniziata. Vedo che c'è...

Basket: l’evento ‘il sogno americano, l’Italia e l’Nba’ al centro studi americani di Roma

(Adnkronos) - Ieri, 19 novembre presso il Centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani,...

Il Milan in Nba? Il (nuovo) progetto pronto a sbarcare in Europa

(Adnkronos) - Anche il Milan in Nba? Il progetto (molto ambizioso) potrebbe diventare...

Hamilton, casco speciale e… splendente a Las Vegas

(Adnkronos) - Lewis Hamilton e uno casco speciale per il Gran Premio di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...