15.8 C
Roma

Camion ribaltato sulla scogliera a Ostia, autista intrappolato salvato dai pompieri

Martedì 19 marzo un camion si è ribaltato sulla scogliera a Ostia, proprio di fronte alla spiaggia del litorale romano. I Vigili del Fuoco di Ostia sono intervenuti prontamente dal primo mattino per soccorrere l’autista rimasto intrappolato nella cabina del veicolo. Dopo un’operazione delicata, l’uomo è stato estratto e affidato alle cure mediche. L’intervento ha poi visto la messa in sicurezza del camion ribaltato, con il supporto della Polizia di Stato e del servizio sanitario.

Camion ribaltato, soccorso l’autista intrappolato

Dalle ore 7 all’incirca, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Ostia sono stati chiamati a intervenire per il grave incidente. Il camion si era ribaltato sulla scogliera di Ostia, con l’autista ancora all’interno della cabina.

L’operazione di soccorso è stata rapida ed efficace: i pompieri hanno lavorato con solerzia per liberare l’autista intrappolato, che è stato poi trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie.

L’intervento dei vigili del fuoco e della polizia per il camion ribaltato

L’incidente a Ostia ha richiamato l’intervento non solo dei Vigili del Fuoco, ma anche della Polizia di Stato e del servizio medico di emergenza 118.

Le autorità sono accorse sul posto per coordinare le operazioni di soccorso e per garantire la sicurezza dell’area interessata dall’incidente.

Oltre al soccorso dell’autista, che è stato fortunatamente recuperato in discrete condizioni, i Vigili del Fuoco hanno lavorato anche per mettere in sicurezza il camion ribaltato e l’area circostante.

I lavori di ripristino delle scogliere a Ostia

L’incidente è avvenuto durante i lavori di rifacimento delle vecchie scogliere che difendono le spiagge dal deterioramento, partiti nello scorso mese di dicembre.

Finanziato con 1,7 milioni di euro dalla Regione Lazio, l’obiettivo del progetto è ripristinare l’efficacia delle barriere realizzate più di trent’anni fa.

La zona interessata va dal Canale dei Pescatori al Pontile, comprendendo stabilimenti come Le Dune e Il Capanno, oltre alla spiaggia del Curvone.

Le scogliere saranno rimodellate alla loro altezza originale, 75 centimetri sotto il livello del mare, con la consegna prevista per dicembre 2024.

ULTIME NOTIZIE

Milesi (Parkinson Italia): “Personificare la malattia per conoscerla meglio”

(Adnkronos) - "Sono molteplici le ragioni che ci hanno spinto a portare il...

Tinazzi (Limpe): “Il Parkinson non è solo la malattia del tremore”

(Adnkronos) - "Non è corretto definire il Parkinson come malattia del tremore perché...

Balsamo (Zambon): “Alla diagnosi Parkinson poco conosciuto da pazienti”

(Adnkronos) - "I dati di una recente indagine condotta su pazienti con Parkinson...

Mister Parkinson al cinema racconta emozioni e ostacoli di oltre 300mila italiani

(Adnkronos) - In occasione della Giornata nazionale, Mister Parkinson va al cinema: sabato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...