15.8 C
Roma

Roma, tassista rifiuta di far salire una anziana disabile: multa da 600 euro

Un tassista che rifiuta di prendere a bordo una anziana disabile e l’autista di un bus turistico che traporta bambini senza autorizzazioni. Entrambi scoperti a poche ore di distanza a Roma dalla polizia locale nel corso dei controlli sul servizio trasporto passeggeri. I due sono stati sanzionati per un totale di oltre 4mila euro.

Roma, tassista rifiuta di far salire una anziana disabile: multa da 600 euro

Nella zona della Stazione Termini, gli agenti della squadra Vetture del Gpit (Gruppo Pronto Intervento Traffico) hanno individuato un tassista che aveva rifiutato di far salire a bordo una persona con disabilità.

Leggi anche: Camion ribaltato sulla scogliera a Ostia, autista intrappolato salvato dai pompieri

Il conducente, 39enne italiano, era nello stallo taxi di via Marsala, quando ha accettato sulla vettura dei clienti arrivati in un secondo momento rispetto ad una donna di circa 80 anni, che era stata accompagnata sul posto con la carrozzina da un assistente della stazione. Nei confronti dell’uomo, sono state elevate sanzioni per un ammontare di oltre 600 euro.

Autista bus turistico alla guida senza autorizzazioni: trasportava bambini

Sempre una pattuglia della squadra Vetture ha proceduto al fermo amministrativo di un bus turistico che trasportava bambini, condotto da un uomo italiano di 40 anni, risultato privo della CQC (Carta di qualificazione del conducente) e di qualsiasi rapporto di lavoro regolare con il proprietario del mezzo. Gli agenti hanno sanzionato il responsabile per più di 4mila euro e procederanno nei confronti della società proprietaria del veicolo, per l’inosservanza delle norme che regolano i rapporti di lavoro.

Proseguono i controlli delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale sul rispetto delle regole da parte di chi svolge un servizio di trasporto passeggeri. Oltre al potenziamento delle attività di vigilanza nei confronti di taxi e ncc, i caschi bianchi sono impegnati quotidianamente in verifiche nei confronti di bus turistici.

ULTIME NOTIZIE

Milesi (Parkinson Italia): “Personificare la malattia per conoscerla meglio”

(Adnkronos) - "Sono molteplici le ragioni che ci hanno spinto a portare il...

Tinazzi (Limpe): “Il Parkinson non è solo la malattia del tremore”

(Adnkronos) - "Non è corretto definire il Parkinson come malattia del tremore perché...

Balsamo (Zambon): “Alla diagnosi Parkinson poco conosciuto da pazienti”

(Adnkronos) - "I dati di una recente indagine condotta su pazienti con Parkinson...

Mister Parkinson al cinema racconta emozioni e ostacoli di oltre 300mila italiani

(Adnkronos) - In occasione della Giornata nazionale, Mister Parkinson va al cinema: sabato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...