15.8 C
Roma

“Stop al Codice della Strage”, flash mob in Piazza Capranica il 19 marzo

Martedì 19 Marzo, alle 18:30, le associazioni per la sicurezza stradale e i familiari delle vittime della strada si uniranno in un flash mob a Roma, mentre la Camera discute il nuovo Codice della Strada. L’evento mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle gravi implicazioni della proposta di legge, che potrebbe mettere a rischio la vita di tutti. L’organizzazione, con questa iniziativa, chiama a raccolta i deputati affinché non diventino corresponsabili delle future tragedie sulle strade italiane.

Appello urgente alle istituzioni: flash mob contro la riforma del Codice della strada

Le associazioni per la sicurezza stradale e i familiari delle vittime della strada hanno lanciato un accorato appello al governo e ai parlamentari affinché fermino l’approvazione del nuovo Codice della Strada proposto dal Ministro Salvini.

In un video toccante, le famiglie delle vittime esortano la presidente Giorgia Meloni a rivedere gli articoli che potrebbero compromettere la sicurezza stradale. Per le associazioni, questo è un momento cruciale per agire e prevenire ulteriori tragedie sulle nostre strade.

La preoccupazione delle organizzazioni internazionali

Oltre 30 organizzazioni internazionali hanno espresso profonda preoccupazione per la direzione intrapresa dall’Italia nella regolamentazione del traffico stradale.

Il nuovo Codice della Strada sembra allontanarsi dagli standard europei sulla sicurezza stradale, mettendo a rischio la vita di automobilisti, pedoni e ciclisti.

Il segnale è allarmante e per le associazioni richiede un’azione immediata da parte delle istituzioni italiane per evitare ulteriori danni alla sicurezza pubblica.

Il flash mob “Fermate il #CodiceDellaStrage”

Il flash mob “Stop al Codice della Strage” non è presentato solo un evento di protesta, ma come un appello alla coscienza dei parlamentari affinché agiscano in difesa della vita e della sicurezza dei cittadini italiani.

“Con oltre 3000 morti ogni anno sulle strade italiane, non possiamo permettere che una legge mal concepita peggiori ulteriormente la situazione” si legge nella nota ufficiale degli organizzatori. “È ora di dire basta alla strage sulle strade e di adottare misure concrete per garantire la sicurezza di tutti i nostri concittadini”.

ULTIME NOTIZIE

Il Centro Italia tra radici e innovazione al Forum dei Territori di UniCredit

ROMA (ITALPRESS) - La rinascita delle aree interne e periferiche come volano di...

Terni, al via ‘Sweet Pampepato’, la tre giorni più golosa dell’anno

Dal 21 al 23 novembre il centro storico di Terni ospita la seconda edizione...

Rino Barillari, l’aggressione di Depardieu e il processo: “La guerra è guerra”

(Adnkronos) - "Ma quale querelle... la guerra è guerra". Con queste parole Rino...

Federica Brignone, il medico-fisiatra: “Ha avuto un trauma ad alta energia, il monitoraggio è costante”

(Adnkronos) - "Leggendo l'intervista della madre di Federica Brignone sull'infortunio della figlia -...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...