15 C
Roma

Comitati no al termovalorizzatore, venerdì presidio a Roma

Un incontro definito inconcludente, quello tra il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e i sindaci dei Castelli Romani, convocati oggi in Campidoglio per discutere con loro del termovalorizzatore di Santa Palomba. Il Comitato No Inceneritore a Santa Palomba, infatti, dopo l’incontro in Campidoglio tra il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e i sindaci dei comuni attigui al progetto in corso, ha definito “un despota” il primo cittadino romano.

Termovalorizzatore, venerdì il presidio

Scrive in una nota il Comitato No Inceneritore a Santa Palomba: “Non nutrivamo alcuna aspettativa circa l’esito dell’incontro di oggi tra Gualtieri con i Sindaci contrari ma quanto trapela connota Gualtieri come un despota i cui argomenti poggiano sulla menzogna. La sfrontatezza con la quale Gualtieri si permette di evocare narrazioni tossiche dà la cifra di quanto, forte dei poteri commissariali, sia dopato di inceneritorismo”.

E ancora: “Giungere a utilizzare l’argomento della sentenza del Consiglio di Stato per dire che il suo piano rifiuti e l’inceneritore sono a norma è però indice di intima debolezza perché anche uno studente ai primi anni di giurisprudenza comprende come quella sentenza abbia piegato il diritto pur di dar ragione agli inceneritoristi”.

Conclude il comitato: “Quanto all’istituendo Osservatorio, terzo e indipendente – continua la nota – non è altro che la foglia di fico del Sindaco meno votato della storia di Roma che con presunzione concede un ‘contentino’. Contro la tirannia di Roma ci troviamo tutti davanti al sito, venerdì 22 marzo dalle 18, perché la partita è tutto aperta. E lo sanno pure a Roma per questo ostentano sicurezza”.

In una nota la Consigliera regionale Alessandra Zeppieri (PP) e i consiglieri regionali Valerio Novelli e Adriano Zuccalà (M5S) hanno dichiarato: “Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, nonché Sindaco della Città Metropolitana e Commissario straordinario al Giubileo, ha finalmente ritenuto doveroso confrontarsi con i primi cittadini dei Castelli Romani e del litorale, rappresentanti di quei territori che per primi subiranno le conseguenze negative dell’impianto di incenerimento che vuole costruire”.

“Non solo – continuano – non si è messo in ascolto, ancora una volta, delle istanze rappresentate ma ha tacciato chi difende i propri territori di portare avanti una narrazione tossica. Peccato sia proprio lui a inquinare il dialogo e la corretta informazione con il racconto farsa che gli inceneritori non inquinano, che siano meta turistica e che siano compatibili con grandi percentuali di raccolta differenziata. Dichiarare che i Castelli Romani, Pomezia e Ardea non subirebbero alcun danno dal punto di vista dell’agricoltura, dell’inquinamento e del turismo è una menzogna che va contro ogni evidenza: l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), infatti, da anni solleva perplessità e preoccupazioni per le contaminazioni da diossine dei prodotti alimentari. Sono cadute senza risposta, invece, le perplessità avanzate sull’approvvigionamento di acqua e sulla viabilità che sarà duramente intaccata dall’eventuale passaggio quotidiano di mezzi pesanti”.

ULTIME NOTIZIE

Manovra, verso Cdm nel pomeriggio poi vertice centrodestra per risolvere i nodi

(Adnkronos) - Sempre alle prese con i 'correttivi' alla manovra, i partiti del...

Federica Brignone, la mamma: “Ha rischiato di perdere gamba, spero che smetta”

(Adnkronos) - "I medici mi dicono che Fede ha la gamba staccata dal...

Guida Michelin 2026, in Italia 25 nuovi ristoranti stellati

PARMA (ITALPRESS) - La Guida Michelin Italia 2026, presentata a Parma, celebra 25...

Stretta sui migranti in Uk, fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Paese

(Adnkronos) - Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...