12.7 C
Roma

Lazio, 140 milioni di euro dalla Regione per le Province

Approvate dalla Giunta regionale del Lazio le strategie territoriali del programma Fesr Lazio 2021-2027. Destinate alle province di Viterbo, Rieti, Latina e Frosinone sono previste risorse per un totale di 70 milioni di euro, mentre altri 70 milioni di euro sono destinati a Roma Capitale. La delibera, promossa dal presidente Francesco Rocca e supportata dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, al commercio, all’artigianato, all’industria e all’internazionalizzazione, Roberta Angelilli, insieme all’assessore al bilancio, alla programmazione economica, all’agricoltura e alla sovranità alimentare, Giancarlo Righini, mira alla rigenerazione urbana, alla promozione del turismo e dell’offerta culturale, alla transizione energetica, alla mobilità sostenibile e alla trasformazione digitale.

In dettaglio, i 70 milioni di euro destinati alle province saranno suddivisi nel seguente modo: 17.260.000 euro per Viterbo, 16.260.000 euro per Rieti, 20.300.000 euro per Latina e 16.180.000 euro per Frosinone. I progetti saranno articolati in due fasi: una prima fase dedicata all’avvio degli interventi, che include la presentazione dei progetti da parte dei Comuni, la firma degli accordi con la Regione Lazio e l’inizio dei lavori.

Lazio, Angelilli: “Il programma è un importante passo avanti”

La vicepresidente della Giunta, Roberta Angelilli ha dichiarato: “Il programma è un importante passo avanti per lo sviluppo della Regione Lazio. I 70 milioni di euro destinati alle province ci consentiranno, non solo di avviare progetti per il benessere delle comunità, ma di potenziare le competenze tecniche dei nostri Comuni. La partecipazione e la collaborazione tra Regione e i Comuni, sarà determinante nel definire queste strategie e sarà nostro compito guardare avanti con fiducia l’inizio dei progetti. Siamo certi che insieme possiamo ottenere risultati concreti, che renderanno la Regione Lazio ancora più coesa”.

L’assessore al bilancio Giancarlo Righini ha aggiunto: “Questo programma riflette il nostro impegno per massimizzare l’utilizzo dei fondi per il beneficio delle nostre comunità con un bilancio complessivo di 140 milioni di euro, distribuiti in modo equo tra le province. Miriamo a ottimizzare le risorse per promuovere la rigenerazione urbana, il turismo, la cultura, la transizione energetica, ma mobilità sostenibile e la trasformazione digitale. La stretta collaborazione tra la Regione Lazio e i Comuni dovrà guidare il processo decisionale, assicurando che ogni euro sia investito strategicamente per massimizzare l’impatto sui cittadini della nostra amata Regione Lazio. Guardiamo con fiducia all’inizio dei progetti, convinti che il nostro impegno nel garantire una gestione oculata delle risorse contribuirà al raggiungimento dei nostri obiettivi di sviluppo territoriale e sociale”.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia, Bacciardi: «Finita la luna di miele in Comune volano gli stracci»

TARQUINIA - «Alla fine paga solo la Calzolari, cacciata da una maggioranza in cui...

Riglietti: «Sportello Agea a Viterbo, un supporto tecnico e amministrativo anche per gli agricoltori di Tarquinia»

TARQUINIA – L’apertura dello sportello informativo Agea a Viterbo, grazie al protocollo d’intesa con...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...