11.8 C
Roma

A Roma affitti alti e aspettative disattese: il divario è di oltre 500 euro

Esistono discrepanze significative tra i prezzi degli affitti e le aspettative degli inquilini a Roma, che si trova in testa alla classifica per il divario assoluto e relativo. L’analisi operata dal Rent Gap Monitor di HousingAnywhere evidenzia come la tendenza sia comune in tutta Europa, coinvolgendo anche altri centri urbani italiani come Milano, Torino e Firenze mostrano differenze significative. Alcune città, come Madrid e Valencia, stanno vedendo un aumento delle discrepanze, mentre altre, come Barcellona, registrano una riduzione. Nonostante alcuni miglioramenti, il problema dell’accessibilità agli alloggi rimane una sfida per molti inquilini in tutta Europa, evidenziando la complessità del mercato degli affitti.

Roma al vertice del divario fra affitti e aspettative

Secondo i dati raccolti, Roma ha registrato il divario più ampio tra il costo effettivo degli affitti e le aspettative dei locatari.

Con una differenza assoluta di 521 euro e una discrepanza relativa del 35,2%, la capitale italiana si trova al primo posto nella classifica europea.

Preoccupazioni a Milano, Torino e Firenze

Anche altre città italiane come Milano, Torino e Firenze presentano discrepanze significative tra i prezzi di affitto sul mercato e le aspettative degli inquilini.

A Milano, ad esempio, la differenza è del 20%, mentre a Torino è del 18,8% e a Firenze del 13,6%. Nonostante ciò, tutte queste città registrano una riduzione della discrepanza rispetto all’anno precedente.

Tendenze in Europa

Oltre all’Italia, diverse altre città europee mostrano divari rilevanti tra affitti e aspettative. Colonia in Germania presenta il divario più significativo in termini assoluti, mentre Rotterdam in Olanda si distingue per una discrepanza minima del 3,1%.

Altre città come Madrid e Valencia in Spagna stanno vedendo un aumento delle discrepanze rispetto all’anno precedente, mentre Barcellona registra una tendenza opposta con una diminuzione del divario.

Nonostante alcune città registrino una riduzione della discrepanza, lo studio evidenzia come la questione dei prezzi degli affitti rimanga una sfida significativa per molte persone in tutta Europa.

ULTIME NOTIZIE

Da liposuzioni a mastoplastiche, ma la clinica per cinesi è abusiva: scatta il sequestro

(Adnkronos) - Operava come una normale clinica di chirurgia estetica, con tanto di...

Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato la legge...

Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann

(Adnkronos) - L’attesa è terminata. Stasera, giovedì 20 novembre, debutta su Rai1 alle...

La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l’appuntamento speciale con Gerry Scotti

(Adnkronos) - Stasera, giovedì 20 novembre, serata speciale con 'La Ruota della Fortuna'....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...