13 C
Roma

Viterbo, misure di sicurezza per ordigno di 2 tonnellate

Sono state predisposte le misure di sicurezza per poter rimuovere la bomba della Seconda guerra mondiale ritrovata mercoledì in un cantiere in una zona residenziale di Viterbo, probabilmente risalente all’incursione aerea inglese del 1944 sugli snodi ferroviari del capoluogo della Tuscia. Il grosso tubo di metallo, inizialmente scambiato dagli operai che l’hanno trovato per un vecchio scaldabagno, pesa quasi due tonnellate, di cui una tonnellata e 300 chili di solo tritolo, è stato ritrovato in via Alcide De Gasperi, duranti gli scavi per l’edificazione di una nuova palazzina. Ieri mattina il Prefetto Gennaro Capo ha convocato una riunione operativa per stabilire le norme di sicurezza necessarie per le operazioni di rimozione dell’ordigno che, intanto dopo essere stato messo in sicurezza dagli specialisti del genio artificieri, viene piantonato dalle forze dell’ordine 24 ore su 24. Sono già state prese misure per il cantiere e quelle che limitano la circolazione nelle strade immediatamente nei paraggi, “mentre le procedure, quelle più delicate, di maggiore impatto, che riguarderanno l’evacuazione delle persone che abitano in una determinata zona della città, avverranno soltanto in prossimità della giornata in cui si realizzerà la bonifica”, ha spiegato al termine della riunione il prefetto in una conferenza stampa cui ha partecipato anche la sindaca Chiara Frontini.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia, Bacciardi: «Finita la luna di miele in Comune volano gli stracci»

TARQUINIA - «Alla fine paga solo la Calzolari, cacciata da una maggioranza in cui...

Riglietti: «Sportello Agea a Viterbo, un supporto tecnico e amministrativo anche per gli agricoltori di Tarquinia»

TARQUINIA – L’apertura dello sportello informativo Agea a Viterbo, grazie al protocollo d’intesa con...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...