21.9 C
Roma

La Regione Lazio contro lo spopolamento dei piccoli Comuni: contributi per natalità

La Giunta Regionale del Lazio, guidata da Francesco Rocca, ha recentemente approvato misure mirate a sostenere la residenzialità e la natalità nei piccoli comuni della regione. Con un contributo complessivo di oltre un milione di euro, l’obiettivo è contrastare lo spopolamento e favorire la crescita demografica. La proposta, presentata dall’Assessore Luisa Regimenti, prevede l’integrazione del “Piano triennale per la riqualificazione dei Piccoli Comuni”, includendo un beneficio economico rivolto ai nuclei familiari residenti nei comuni con meno di duemila abitanti.

Ampliamento del Piano Triennale per i piccoli comuni

La delibera della Giunta Regionale mira a estendere la portata del Piano Triennale, fornendo un sostegno finanziario unico e immediato per incentivare la natalità e la genitorialità nei piccoli comuni del Lazio.

Tale iniziativa è stata accolta positivamente dai sindaci dei 167 comuni interessati, poiché affronta le specifiche difficoltà legate alla marginalità geografica e alla carenza di servizi.

L’intento è quello di contrastare il declino demografico che minaccia la sopravvivenza di interi borghi.

I dati dello spopolamento dei piccoli Comuni nel Lazio

Secondo i dati Istat, la popolazione residente nei piccoli comuni del Lazio è diminuita significativamente negli ultimi anni, mettendo a rischio l’esistenza stessa di questi centri abitati.

Per contrastare questo fenomeno, l’Assessore Regimenti sottolinea l’importanza di fornire incentivi alla residenzialità, oltre agli interventi già previsti dal Piano Triennale.

Queste misure non solo sosterranno le famiglie residenti, ma contribuiranno anche a preservare l’identità culturale e storica dei borghi.

Prospettive future: consolidare gli interventi e promuovere lo sviluppo locale

Queste iniziative rappresentano un passo importante verso il rilancio dei piccoli comuni del Lazio e la salvaguardia del loro patrimonio culturale e sociale.

Con l’implementazione di queste nuove misure, la Giunta Regionale si impegna a consolidare gli interventi volti a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo sviluppo locale.

Oltre al sostegno finanziario, si prevede di potenziare i servizi, le strutture turistiche e i centri per la promozione dei prodotti locali.

ULTIME NOTIZIE

Fedeli incantati nella Basilica: la galleria dei Papi si ferma a Francesco illuminato

ROMA - Questa mattina, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, i fedeli...

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco....

Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di...

Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”

MILANO (ITALPRESS) – “Con profonda commozione apprendo la notizia che il cammino terreno di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Regione Lazio, al via il bando per contributi ad anziani vittime truffe

È stato attivato dalla Regione Lazio un bando che offre contributi alle persone con...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

Riforma del difensore civico nel Lazio: i dettagli della proposta

La riforma del difensore civico punta a rinnovare questa figura con nuove responsabilità e...