12.5 C
Roma

Tassisti e Ncc in protesta a Roma: corteo dalla Piazza dell’Eur a Piazza della Repubblica

A Roma le manifestazioni di tassisti e Ncc vedono complessivamente circa mille conducenti scendere in strada per protestare contro il governo. Gli autisti sfileranno dalla piazzale Nervi fino a piazza della Repubblica per esprimere il loro dissenso riguardo alla proposta del foglio di servizio elettronico ed altre questioni. In contemporanea ci sarà anche il sit-in dei tassisti davanti al Ministero dei Trasporti.

Le ragioni della protesta degli Ncc

A Roma, il trasporto pubblico non di linea coinvolge circa 7.800 licenze taxi e un migliaio di noleggiatori con conducente, provenienti anche da altre regioni italiane. Per diventare un tassista è necessaria una licenza del Campidoglio, mentre per essere un noleggiatore con conducente è richiesta un’autorizzazione non legata all’area comunale.

Gli Ncc si oppongono all’istituzione del foglio elettronico che comporterebbe la segnalazione quotidiana al ministero dei Trasporti dei loro spostamenti e dei dati personali dei passeggeri.

Questa norma viene vista come una potenziale lesione all’attività in grado di compromettere le relazioni con i clienti. I noleggiatori chiedono una normativa più moderna che segua il modello adottato in altri paesi europei, dove le autorizzazioni sono legate all’imprenditore anziché alla macchina.

Inoltre, la modifica dell’articolo 85 del Codice della Strada è ritenuta antidemocratica e discriminatoria nei confronti degli autisti, che chiedono un cambiamento in tal senso.

Il percorso del corteo

La manifestazione degli Ncc inizia dalla piazzale Pier Luigi Nervi, all’Eur, per poi percorrere diverse vie principali fino a piazza della Repubblica.

Durante la protesta, sono previste temporanee chiusure stradali e deviazioni ai percorsi delle linee di autobus.

Il Sit-In dei tassisti

Oggi i tassisti aderenti al sindacato Cobas manifesteranno a loro volta, con un presidio davanti al ministero dei Trasporti, a Porta Pia.

La manifestazione, legata alla questione dei provvedimenti ministeriali sugli Ncc, coincide con lo sciopero indetto dagli stessi tassisti del Cobas. Durante lo sciopero, i tassisti incroceranno le braccia per tutto il giorno.

ULTIME NOTIZIE

Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi

(Adnkronos) - Meglio camminare contando i passi o i minuti? Il walking fa...

Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po’ più povero: il ‘portafoglio’ dei leader

(Adnkronos) - Una nuova casa a Roma. E poco più di 100mila euro....

Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni

(Adnkronos) - Due giovani sono evasi dall'Istituto penale per minorenni di Bologna dove...

Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia vola in semifinale di Coppa Davis 2025. All’esordio nelle Final...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...