16.5 C
Roma

Festival del Verde a Roma, appuntamento ad aprile con il giardinaggio del futuro

Il giardinaggio urbano non è solo una moda, ma una necessità per affrontare la crisi climatica e proteggere la biodiversità nelle città. Con la XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, che si terrà dal 5 al 7 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, verranno presentate le ultime novità del settore, promuovendo un approccio ecologico e la valorizzazione degli spazi verdi urbani come parte integrante della soluzione ai problemi ambientali.

Festival del Verde, l’importanza del verde urbano nella lotta al cambiamento climatico

Il Festival del Verde e del Paesaggio è la più grande manifestazione in Italia dedicata al verde urbano e al paesaggio cittadino.

Con oltre 150 iniziative, tra cui talk, workshop, lezioni, e laboratori per bambini, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di adottare pratiche di giardinaggio sostenibile per contrastare il riscaldamento globale e proteggere la biodiversità.

Gaia Zadra, ideatrice e direttrice del Festival, sottolinea l’importanza di promuovere una visione del verde urbano come parte integrante della vita cittadina e come strumento per costruire comunità più inclusive e resilienti.

Attraverso un approccio ecologico al giardinaggio, il Festival intende mostrare come anche le azioni più piccole, come la cura di un balcone o di un terrazzo, possano contribuire alla trasformazione delle città in ambienti più sostenibili e accoglienti.

Novità e proposte della XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio

La XIII edizione del Festival presenta numerose novità, tra cui incontri sulla città del futuro, un concorso di progettazione, corsi e workshop sul giardinaggio sostenibile, terrazze “rigenerative”, un mercato di piante sostenibili, e tanto altro.

L’evento offre un’ampia gamma di opportunità per imparare, condividere esperienze e scoprire le ultime tendenze nel settore del verde urbano.

Con il supporto del Comune di Roma e della Regione Lazio, il Festival del Verde e del Paesaggio si conferma un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono interessati a promuovere uno stile di vita più sostenibile e a contribuire alla costruzione di città più verdi e resilienti.

ULTIME NOTIZIE

Reumatologi, al Congresso Sir terapie che regolano il sistema immunitario

(Adnkronos) - Un intervento modulato e intelligente che riprogramma il sistema immunitario alterato,...

Doria (Sir): “In reumatologia terapie cellulari superano anticorpi monoclonali”

(Adnkronos) - "Nella terapia delle malattie reumatologiche stiamo assistendo a una grande innovazione,...

Quasi 7 milioni tra pazienti oncologici e caregiver, premio Incontradonna ‘narrazione come cura’

(Adnkronos) - In Italia sono quasi 4 milioni i pazienti oncologici e 3...

Minniti: “Il Mediterraneo è tornato al centro del mondo”. Il seminario italo-spagnolo

(Adnkronos) - Nel suo intervento al Dialogo Mediterraneo Italo-Spagnolo, organizzato a Roma da...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...