16.5 C
Roma

Formazione gratuita per 20 giovani con disabilità

Consentire anche a persone con disabilità tra i 18 ed i 35 anni di avere accesso ad un lavoro più qualificato ed in particolare di avere l’opportunità di entrare nel mondo digitale attraverso corsi specializzati, gratuiti e certificati.

E’ l’obiettivo del progetto Accademia Ol3d di Abili Oltre Aps, realizzato con il contributo della Fondazione Prosolidar e la partnership di Aica-Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico presentato oggi a Roma.

Tre le direttrici: erogare formazione nell’area delle competenze digitali configurata sui bisogni professionali di aziende pubbliche e private ed attestata da certificazione Icdl (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) orientare al lavoro digitale negli Istituti Secondari di Secondo Grado; agevolare l’inserimento lavorativo attraverso segnalazione per l’assunzione anche ai sensi della legislazione sul lavoro protetto. “Roma Capitale parte patrocinando l’iniziativa e diffondendola in tutte le scuole della nostra città e nei nostri 9 centri di formazione professionale – ha spiegato l’assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro Claudia Pratelli – perchè crediamo profondamente in questo progetto di formazione per l’acquisizione di competenze digitali che facilitino l’ingresso nel mondo del lavoro. Ma abbiamo intenzione di andare anche oltre lavorando sulla costruzione di relazioni tra il mondo del sociale, del mondo delle scuole e dell’impresa per l’inserimento di questi ragazzi che avranno acquisito competenze digitali.

ULTIME NOTIZIE

Reumatologi, al Congresso Sir terapie che regolano il sistema immunitario

(Adnkronos) - Un intervento modulato e intelligente che riprogramma il sistema immunitario alterato,...

Doria (Sir): “In reumatologia terapie cellulari superano anticorpi monoclonali”

(Adnkronos) - "Nella terapia delle malattie reumatologiche stiamo assistendo a una grande innovazione,...

Quasi 7 milioni tra pazienti oncologici e caregiver, premio Incontradonna ‘narrazione come cura’

(Adnkronos) - In Italia sono quasi 4 milioni i pazienti oncologici e 3...

Minniti: “Il Mediterraneo è tornato al centro del mondo”. Il seminario italo-spagnolo

(Adnkronos) - Nel suo intervento al Dialogo Mediterraneo Italo-Spagnolo, organizzato a Roma da...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...