15.5 C
Roma

Dai concerti in spiaggia agli eventi nei boschi: ci divertiamo ai danni della natura? (VIDEO)

L’elenco degli effetti collaterali di eventi come i concerti organizzati sulle spiagge è lungo e va oltre la distesa di rifiuti che spesso, all’indomani, rimane da raccogliere

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 26 marzo 2024.

Un concerto sulla spiaggia, un grande evento in riva al mare o nel verde di una riserva naturalistica: queste sono le ultime frontiere dell’offerta turistica del Belpaese e negli ultimi anni le occasioni per questo genere di esperienze immersive in alcuni dei luoghi più belli del nostro territorio si sono moltiplicate, con comprensibile successo di pubblico.

Eventi come questi, pero, se da una parte permettono di promuovere alcuni dei più belli paesaggi italiani, dall’altra rischiano di danneggiare. Lo sostengono da tempo alcune associazioni ambientaliste che ogni anno guadagnano la ribalta mediatica denunciando i rischi per l’ambiente.

Queste battaglie, però, spesso si scontrano con il disinteresse, se non addirittura la diffidenza, dell’opinione pubblica spesso disorientata di fronte alle richieste di non autorizzare concerti o altre manifestazioni in grado di richiamare migliaia di spettatori.

Che male mai farà un po’ di pubblico in riva al mare o in una pineta? È il dubbio ingenuo che spesso traspare anche dai resoconti giornalistici di celebri mobilitazioni contro eventi organizzati da artisti molto noti. L’elenco degli effetti collaterali è lungo e va oltre la distesa di rifiuti che spesso, all’indomani, rimane da raccogliere sulla spiaggia. Eppure, nonostante l’impatto pesantissimo sull’ambiente e l’ecosistema, ogni anno nuovi eventi vengono autorizzati.

ULTIME NOTIZIE

Scienza e plastica a confronto: Università Roma Tre e Osservatorio Plastica per un’informazione più consapevole

Un confronto aperto tra scienza, industria e società per superare percezioni distorte sugli imballaggi...

Musumeci: “Sulla legislazione per lo spazio e la dimensione subacquea Italia sarà riferimento”

(Adnkronos) - “Saremo l’unico Stato membro che si sarà dato una legge tanto...

Polonia, numerosi arresti per ordigno su ferrovia. Varsavia: “Terrorismo da Russia, serve risposta forte”

(Adnkronos) - La Polonia ha arrestato "diverse" persone, collegate agli episodi di sabotaggio...

Acampora (Unioncamere): “Filiera Space & Blue da 270 mila addetti e potenzialità straordinarie”

(Adnkronos) - "Lo scorso anno, durante la seconda edizione di Space&Blue, ci siamo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...