9.2 C
Roma

Carceri, Garante del Lazio: “Il nostro sistema sta scoppiando”

“Significa che nel carcere romano per ogni posto detentivo ci sono due persone. Abbiamo un sistema penitenziario che sta scoppiando: ci sono troppi detenuti”. A dirlo, ad Adnkronos, all’Adnkronos il Garante dei detenuti del Lazio Stefano Anastasìa, parlando dell’emergenza delle carceri della Regione Lazio, dove sono detenute 6.700 persone con un tasso di affollamento effettivo del 141% e con sempre meno medici che prestano attività.

Tante le criticità registrate nelle carceri del Lazio: tra cui strutture inadeguate, sovraffollamento, carenza di personale sanitario, disagio psichico diffuso e suicidi, gravano pesantemente sul sistema carcerario italiano attuale.

Carceri Lazio, Anastasìa: “Serve un intervento drastico”

Per il Garante dei detenuti del Lazio Stefano Anastasìa “un intervento drastico in tempi brevi”. E indica le possibili soluzioni: “Non bisogna escludere di arrivare anche a un provvedimento di clemenza”. In queste condizioni di vita dietro alle sbarre “come fanno i detenuti a non avvertire disagio, come fanno gli operatori a seguirli tutti? Non è possibile. Così fare prevenzione è come svuotare il mare con il cucchiaio”.

Ha aggiunto: “Sto cercando di stimolare l’azione delle aziende sanitarie, di concerto con l’Amministrazione penitenziaria, per aggiornare i piani locali di prevenzione sul rischio suicidario e per attrezzarsi nel modo migliore sul versante dell’assistenza psicologica e dell’ascolto dei detenuti”.

Osserva ancora Anastasìa in merito alla chiusura del servizio psichiatrico nell’ospedale di Frosisone perché non c’erano più professionisti: “La carenza di personale sanitario riguarda in generale tutta la Sanità, di riflesso ricade anche sulle carceri. Sto riscontrando in tutte le Asl massima disponibilità ad assumere anche in pianta stabile. Ai bandi però non risponde nessuno, per questo ho proposto in Regione di dare degli incentivi al lavoro nell’ambito penitenziario”.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia e i comuni della Dmo Etruskey in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura 2028

TARQUINIA – È stato presentato martedì 18 novembre 2025 nella prestigiosa cornice del Museo...

“Roberto Rossellini, più di una vita” al Cinema Etrusco di Tarquinia

TARQUINIA – Mercoledi 19 novembre alle ore 18.30 presso il cinema Etrusco di Tarquinia...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Tarquinia rinnova il proprio impegno

TARQUINIA - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

«Raddoppio della Cassia bis, incontro al ministero delle Infrastrutture»

Infrastrutture viarie strategiche della Tuscia, i costi lievitano e tutto è ancora al palo....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...