7.4 C
Roma

Il laghetto dell’Eur sarà balneabile: al via monitoraggio acque da parte di Acea

Proseguono i lavori per rendere balneabile il laghetto dell’Eur, uno dei punti di interesse maggiori del quartiere romano. Acea Infrastructure, incaricata da Eur Spa, darà avvio alle analisi e al monitoraggio delle acque del bacino artificiale, iniziando così il percorso verso la piena fruibilità delle sue acque.

Analisi approfondite di Acea sul laghetto dell’Eur

L’incarico affidato ad Acea Infrastructure mira a valutare il quadro chimico-biologico e idro-morfologico del laghetto dell’Eur, simbolo dell’Esposizione Universale mai avvenuta.

Queste analisi dettagliate, tramite le più avanzate tecnologie di monitoraggio, consentiranno di comprendere lo stato attuale delle acque e identificare eventuali interventi necessari per renderle balneabili.

Il progetto per la balneabilità del laghetto

Il progetto di balneabilità del laghetto dell’Eur, finanziato con 8 milioni di euro da Eur Spa, rappresenta un passo importante nella riqualificazione del quartiere.

Si mira a trasformare il bacino artificiale in una destinazione balneare simile all’Idroscalo di Milano o al Baldeschiff di Berlino, offrendo così ai cittadini romani uno spazio ricreativo di qualità.

Il ruolo di Acea

Acea Infrastructure, società controllata al 100% dal Gruppo Acea, utilizzerà tecnologie all’avanguardia per condurre analisi approfondite sulle acque del laghetto e dei pozzi della Cecchignola che lo alimentano.

Questo monitoraggio costante permetterà di valutare la qualità delle acque, individuare eventuali criticità e pianificare interventi mirati per garantire la sicurezza e la salubrità del bacino.

In sintesi, il monitoraggio avviato da Acea rappresenta il primo passo tangibile verso il raggiungimento dell’obiettivo di rendere il laghetto dell’Eur una risorsa preziosa per la comunità, contribuendo così alla sua riqualificazione e alla creazione di uno spazio pubblico sicuro e accogliente.

ULTIME NOTIZIE

Farkas aveva pagato per farsi rottamare la macchina

Giallo di Sant’Agostino. L’auto è stata rinvenuta a Civitavecchia presso un impianto di demolizioneIl...

Gabriel Farcas è stato assassinato

I primi rilievi autoptici confermano l’ipotesi dell’omicidio per strangolamento Si attendono però conferme dai...

Tajani: “Lingua italiana sia strumento di pace e di crescita economica”

(Adnkronos) - “Noi vogliamo che l'italiano possa essere anche lingua della crescita economica....

Bernini: “Lingua italiana, filo d’oro che unisce, ecosistema che rappresenta, radici per il futuro”

(Adnkronos) - "La lingua italiana, in diverse declinazioni, rappresenta un elemento di coabitazione,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...