9.2 C
Roma

Pasqua e Pasquetta tra parchi e musei

Per Pasqua e Pasquetta, tempo permettendo, ci sono tante occasioni per vivere sia all’aria aperta tra i parchi, che ai musei. Al Laghetto dell’Eur è in corso l’Hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi (il picco massimo è atteso per la metà di aprile). Al Parco sono presenti diverse piante di Sakura, i famosi ciliegi giapponesi, donati a Roma direttamente dalla città di Tokyo nel 1959. Qui si può anche affittare un pedalò o fare un giro in battello Tra gli appuntamenti con la natura anche la visita alla Casa delle Farfalle, serra tropicale allestita a due passi dall’Appia Antica (all’Appia Joy Park) dove si possono ammirare centinaia di farfalle variopinte e di raro pregio che volano libere seguendone il regolare ciclo vitale in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale. E poi rimane aperto il Bioparco di Roma: sia il 31 marzo, con laboratori e visite guidate, che il 1° aprile (dalle 9.30 alle 19, ultimo ingresso alle 18).

Aperti regolarmente le principali sale cinema della città, mentre i teatri, di lunedì, rispettano il consueto giorno di chiusura. Porte aperte invece ai Musei Civici di Roma Capitale, non solo a Pasqua ma anche a Pasquetta con l’iniziativa «Pasqua nei Musei» che, oltre alla visita alle collezioni permanenti e alle mostre in corso, offre itinerari, laboratori e attività didattiche a tema. Tra i siti aperti ci sono anche alcune tra le più amate aree archeologiche della città, come il Parco Archeologico del Celio e il nuovo Museo della Forma Urbis, l’Area Sacra di Largo Argentina, il Circo Massimo, il Colosseo e i Fori Imperiali. E poi Ostia Antica, Villa d’Este, Villa Adriana, il Santuario di ercole Vincitore a Tivoli.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia e i comuni della Dmo Etruskey in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura 2028

TARQUINIA – È stato presentato martedì 18 novembre 2025 nella prestigiosa cornice del Museo...

“Roberto Rossellini, più di una vita” al Cinema Etrusco di Tarquinia

TARQUINIA – Mercoledi 19 novembre alle ore 18.30 presso il cinema Etrusco di Tarquinia...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Tarquinia rinnova il proprio impegno

TARQUINIA - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

«Raddoppio della Cassia bis, incontro al ministero delle Infrastrutture»

Infrastrutture viarie strategiche della Tuscia, i costi lievitano e tutto è ancora al palo....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...