7.4 C
Roma

Tor Bella Monaca, Regione Lazio approva protocollo per la riqualificazione

Lo schema di Protocollo di intesa per il progetto pilota “Tor Bella Monaca”, che mira alla riqualificazione urbana e al ripristino della legalità e della sicurezza nel complesso residenziale di viale Santa Rita da Cascia, civici 20-50, ha ricevuto l’approvazione dalla Giunta regionale del Lazio.

Secondo quanto comunicato, la Regione Lazio finanzierà, per i prossimi tre anni, i servizi di vigilanza, videosorveglianza, guardiania e portierato, assegnandoli ad Ater Roma, con un budget annuo di circa centomila euro, per garantire la sicurezza dei residenti degli immobili della zona.

Tor Bella Monaca, l’obiettivo è creare modelli di legalità e benessere

Il progetto coinvolge diversi attori, tra cui il ministero dell’Interno, il ministero dello Sport e dei Giovani, Roma Capitale, oltre alla Regione Lazio, e si inserisce in un quadro più ampio di contrasto alle occupazioni abusive e di rigenerazione urbana delle periferie. L’obiettivo è creare modelli di legalità e benessere per la comunità.

La Regione Lazio ha già avviato interventi di riqualificazione e manutenzione straordinaria delle quattro torri di Tor Bella Monaca, con un finanziamento di circa tre milioni di euro, dimostrando così il suo impegno concreto verso questo progetto.
Si procederà con il recupero di due aree esterne alle torri, che saranno destinate a zona fitness e zona aggregativa, oltre al play ground già finanziato con 100 mila euro dalla Regione Lazio. Il risanamento delle aree esterne includerà il rifacimento delle scale, dell’illuminazione e dei parcheggi. Nuovi cancelli saranno realizzati e i tratti di recinzione divelti verranno ripristinati. Sarà installato un nuovo impianto citofonico e verranno posizionate quattro pensiline per proteggere gli ingressi degli edifici dalla pioggia.

ULTIME NOTIZIE

‘Chi l’ha visto?’, stasera 19 novembre: i casi Adinolfi e Orlandi

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con 'Chi l'ha visto?', in onda stasera, mercoledì 19...

“Dal Pdl attacchi ad personam privi di logiche politiche”

TARQUINIA - "Davanti ad una apertura di dialogo tra maggioranza ed minoranza e dopo...

Agraria, slitta la nomina del presidente del consiglio

I 13 voti della maggioranza, ieri sera durante l'assise, non sono stati sufficienti per...

Sinner e Musetti, due assenza pesanti in Coppa Davis: perché hanno detto no all’Italia

(Adnkronos) - Nell'Italia che si prepara a esordire in Coppa Davis ci sono...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...