11.7 C
Roma

Mancano 9000 dipendenti al Campidoglio

Il Campidoglio deve fare i conti con la carenza di organico, anche alla luce di importanti progetti come Giubileo, Pnrr, tramvie, la gestione del litorale di Ostia passata dal municipio X al Comune: mancano circa 9.000 unità rispetto alla pianta organica, dunque i dipendenti sono 22.000 invece di 31.000, con circa il 30% di posizioni scoperte.

Negli ultimi due anni ci sono stati 2.700 nuovi ingressi con cui si è sopperito alle circa 2.300 uscite e per il 2024 si sono programmate altre 1.200 assunzioni. Il risultato è che, tra chi entra, chi esce, chi vince il concorso ma alla fine va da un’altra parte a lavorare, si arriverà poco oltre le 22.000 unità. Negli ultimi mesi gli ingressi di nuovo personale sono avvenuti soprattutto nei municipi (più 398) e nel settore Sociale e Scuola (più 38) perché legati a risorse esterne come quelle del PON Povertà.

Ora il piano prevede 360 dipendenti in più inviati nelle strutture centrali: tra queste la Sovrintendenza capitolina dove è urgente inviare personale per via dei progetti da portare avanti, in particolare Caput Mundi (Pnrr). Ai dipartimenti come Sport, Mobilità, Patrimonio arriveranno tra le 40 e le 50 persone. Rinforzi in arrivo anche a Urbanistica, Ambiente, Lavori pubblici e Attività economica. D’altronde le carenze, a vari gradi di intensità, ci sono ovunque. Occorre ora non perdere più tempo. I grandi progetti sono ormai alle porte.

ULTIME NOTIZIE

I collinari conquistano il podio nel Palio dei Palii

ALLUMIERE. Incoronati campioni d’Italia ALLUMIERE - Un weekend da ricordare quello appena trascorso...

La donna del Welfare nella squadra di Landi

TOLFA. Pamela Pierotti dopo 10 anni al fianco di Battilocchio si prepara alla nuova...

Tarquinia, numeri da record per “Agriturock”

Oltre 40 band per i due concerti serali e 100 iscritti alle “master class”...

Il Comune di Tarquinia dice no al nucleare

Capogruppo della “Lista Mazzola” Angelucci: «Ridicola l’astensione dei consiglieri di minoranza Olmi, Maneschi e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...