10.5 C
Roma

Pasqua a Roma, boom di turisti: +7% di presenze

Boom di turisti a Roma per il weekend di Pasqua. Un fine settimana che ha segnato un’imponente ondata di visitatori nella Capitale, con livelli di affluenza addirittura superiori a quelli registrati prima dell’era Covid. Le previsioni della vigilia si sono rivelate accurate, con un aumento del 7% delle presenze rispetto all’anno precedente e un ritorno a cifre che richiamano l’epoca pre-pandemia.

Pasqua a Roma, boom di turisti

Fin dalle prime ore del mattino, il flusso di visitatori a Termini è stato costante e ordinato, con turisti provenienti da ogni angolo del globo che hanno affollato le strade della Città Eterna. Nonostante le recenti allerte internazionali in tema di sicurezza, le autorità romane hanno garantito un equilibrio tra vigili controlli e l’accoglienza calorosa che caratterizza la città. I visitatori hanno potuto godere delle bellezze di Roma senza sentirsi intrappolati in un ambiente militarizzato.

Questo boom di turisti non è solo una testimonianza della ripresa del settore turistico dopo i momenti difficili vissuti durante la pandemia, ma è anche un segnale della continua attrattiva di Roma come destinazione di viaggio imperdibile.

Per il periodo pasquale, nelle strutture ricettive, si contano 461.500 arrivi fino ad oggi, registrando un aumento del +6,78% rispetto alla Pasqua del 2023. Le presenze stimate aumentano anche del +4,96%, attestandosi a 1.130.600 notti.

Suddividendo le stime tra le diverse tipologie di esercizi ricettivi, si osservano negli alberghi romani 295.200 arrivi, evidenziando una crescita del 3,04%. Le presenze sono 693.400 unità, con un modesto incremento del 1,05%.

Nei cosiddetti esercizi complementari, gli arrivi stimati ammontano a 166.300 unità, registrando una significativa crescita del 14,14%. Le presenze raggiungono le 437.200 unità, con un aumento del +11,82%.

ULTIME NOTIZIE

Tarquinia e i comuni della Dmo Etruskey in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura 2028

TARQUINIA – È stato presentato martedì 18 novembre 2025 nella prestigiosa cornice del Museo...

“Roberto Rossellini, più di una vita” al Cinema Etrusco di Tarquinia

TARQUINIA – Mercoledi 19 novembre alle ore 18.30 presso il cinema Etrusco di Tarquinia...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Tarquinia rinnova il proprio impegno

TARQUINIA - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

«Raddoppio della Cassia bis, incontro al ministero delle Infrastrutture»

Infrastrutture viarie strategiche della Tuscia, i costi lievitano e tutto è ancora al palo....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...