11.7 C
Roma

Ristorazione, a Roma e nel Lazio nel weekend incassi oltre i 55 milioni

Pasqua fa bene agli affari. Dopo il boom di turisti arrivati a Roma per il fine settimana – +7% e affluenza superiore anche al periodo pre-Covid – anche i ristoranti di Roma e Lazio chiudono il fine settimana pasquale in positivo. I numeri relativi allo stesso periodo negli anni precedenti sono in crescita, come afferma Fiepet-Confesercenti.

Ristorazione, numeri in crescita

Scrive Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio, in una nota: “Numeri in crescita per i ristoranti di Roma e Lazio in questo weekend di Pasqua, con i dati dell’Osservatorio della Fiepet-Confesercenti che segnano incassi importanti per la attività di ristorazione. Un trend positivo – le prenotazioni erano già chiuse da circa due settimane – che fa registrare il sold out sul litorale laziale e grande pieno anche nei locali del centro storico. I romani hanno scelto le location sul mare e gli agriturismi nell’entroterra”.

E ancora: “Premiata anche la Capitale, che per il fatto di essere anche città d’arte ha raccolto pure un consistente flusso di turismo internazionale che – come confermato dai dati di Roma Capitale – ha visto un +6,78% rispetto all’anno precedente. Complessivamente, gli incassi nel segmento della ristorazione hanno superato i 55 milioni di euro con +23% rispetto allo scorso anno”.

Rileva ancora Pica: “Sono prevalsi i menù della tradizione pasquale e i piatti romani: corallina, lasagna, cannelloni, vignarola, carciofi, fritti di animelle, agnello alla scottadito, costolette panate e frittatina agli asparagi. Gettonati anche i primi di pesce come le linguine con carciofi e frutti di mare, per i più estrosi sushi di tonno e per un menu vegetariano presente anche l’opzione con l’abbinamento fave e cicoria. Il dato positivo registrato tra Pasqua e Pasquetta fa ben sperare, con una primavera che anticipa la stagione estiva che auspichiamo possa rafforzare il segmento della ristorazione a Roma e nel Lazio, sia in termini di nuova economia per il territorio che occupazionale”.

ULTIME NOTIZIE

I collinari conquistano il podio nel Palio dei Palii

ALLUMIERE. Incoronati campioni d’Italia ALLUMIERE - Un weekend da ricordare quello appena trascorso...

La donna del Welfare nella squadra di Landi

TOLFA. Pamela Pierotti dopo 10 anni al fianco di Battilocchio si prepara alla nuova...

Tarquinia, numeri da record per “Agriturock”

Oltre 40 band per i due concerti serali e 100 iscritti alle “master class”...

Il Comune di Tarquinia dice no al nucleare

Capogruppo della “Lista Mazzola” Angelucci: «Ridicola l’astensione dei consiglieri di minoranza Olmi, Maneschi e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...