14.1 C
Roma

Altare della Patria, cantiere aperto per i restauri

Osservare da vicino i lavori di restauro delle sculture del Vittoriano, a Roma, su ponteggi trasparenti che consentono di assistere all’opera dei tecnici: venerdì 5 aprile il cantiere del Vittoriano e Palazzo Venezia apre a visite guidate gratuite per cittadini e turisti.

Sarà un’occasione unica per ammirare gli operatori al lavoro sulla fontana del ‘Mar Tirreno’, titanica scultura realizzata da Pietro Canonica nel 1911, nell’ambito dei lavori di restauro delle sculture del Vittoriano, simbolo della Repubblica e dell’identità storica e culturale della nazione, diretto da Edith Gabrielli, eseguito da Susanna Sarmati e realizzato grazie al contributo di Bulgari. L’iniziativa è concepita sul modello di un cantiere aperto, che rende visibile al pubblico tutte le fasi di lavoro grazie a un sistema di ponteggi trasparenti.
“Siamo convinti che il ‘cantiere aperto’ sia uno strumento straordinariamente efficace – spiega Edith Gabrielli, direttrice del Vittoriano e Palazzo Venezia – per mantenere un dialogo con romani e turisti, rendendoli partecipi delle diverse fasi dell’intervento e permettere loro di osservare le sculture più da vicino scoprendone i problemi di conservazione e le soluzioni adottate per riportarle alla piena leggibilità”. Terminato il restauro della fontana del ‘Mar Tirreno’, i lavori proseguiranno con il ‘Mare Adriatico’ di Emilio Quadrelli, le sculture in bronzo dorato raffiguranti ‘Il Pensiero’ di Giulio Monteverde e ‘L’Azione’ di Francesco Jerace e i pennoni di Gaetano Vannicola con le ‘Vittorie’ di Edoardo Rubino e Edoardo De Albertis, per concludersi entro la fine di settembre 2024. La visita di venerdì 5 aprile è prevista in due turni, alle 10 e alle 12, ed è riservata a un massimo di 15 persone a turno, previa prenotazione a: vi-ve.edu@cultura.gov.it.

ULTIME NOTIZIE

Tornano le colombe per aiutare l’Adamo

CIVITAVECCHIA - Torna nel periodo pre-pasquale la vendita di colombe da parte dei volontari...

Settimo anno per il progetto “Avis Scuola”

CIVITAVECCHIA - Sette anni di educazione, 1660 alunni e 65 classi coinvolte, 18 istituti...

Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti

(Adnkronos) - Incidente stradale tra un'auto e uno scuolabus, oggi pomeriggio intorno alle...

Luana D’Orazio, assolto il tecnico manutentore: “Non ha manomesso orditoio”

(Adnkronos) - È stato assolto "per non aver commesso il fatto" Mario Cusimano,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...