14.1 C
Roma

Derby di Roma, strade chiuse e modifiche al trasporto pubblico

La città di Roma si prepara al Derby della Capitale, quindi ad accogliere il fervore e la passione dei tifosi, offrendo soluzioni di trasporto efficienti e affidabili per rendere l’esperienza della stracittadina indimenticabile per tutti i presenti. Il prossimo sabato, alle ore 18:00, l’Olimpico di Roma sarà infatti teatro del 183esimo derby di calcio tra Roma e Lazio, un evento atteso da migliaia di tifosi appassionati. Questo importante incontro comporterà significative modifiche al trasporto pubblico, con l’attivazione del piano mobilità predisposto per l’occasione.

Opzioni di trasporto pubblico per i tifosi

Con l’attenzione alla sicurezza e alla puntualità dei servizi di trasporto pubblico, le autorità si preparano ad accogliere e gestire il flusso di tifosi che si sposteranno per assistere a questo evento clou del calcio italiano.

L’obiettivo è garantire una mobilità fluida e sicura per tutti i partecipanti, consentendo loro di godere appieno dell’esperienza del derby senza preoccupazioni legate agli spostamenti.

I tifosi avranno a disposizione diverse opzioni per raggiungere lo stadio, tra cui il bus sostitutivo delle linee di tram 2 e 18 e ben 18 linee di autobus.

Tra queste, le linee 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911 e 982 copriranno varie direttrici della città per agevolare gli spostamenti dei tifosi verso lo stadio.

Orari estesi per le Metropolitane durante il derby

Inoltre, le linee metropolitane prolungheranno il loro servizio fino all’01:30 del mattino successivo all’evento, garantendo così un’opzione di trasporto affidabile anche per il rientro a casa dopo la partita.

Al termine del servizio metropolitano, verranno attivati i bus notturni per garantire la continuità del trasporto pubblico durante le ore notturne.

 

ULTIME NOTIZIE

Tornano le colombe per aiutare l’Adamo

CIVITAVECCHIA - Torna nel periodo pre-pasquale la vendita di colombe da parte dei volontari...

Settimo anno per il progetto “Avis Scuola”

CIVITAVECCHIA - Sette anni di educazione, 1660 alunni e 65 classi coinvolte, 18 istituti...

Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti

(Adnkronos) - Incidente stradale tra un'auto e uno scuolabus, oggi pomeriggio intorno alle...

Luana D’Orazio, assolto il tecnico manutentore: “Non ha manomesso orditoio”

(Adnkronos) - È stato assolto "per non aver commesso il fatto" Mario Cusimano,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...