14.1 C
Roma

Gestione dei chioschi di Capocotta, record di domande al bando

Un’enorme partecipazione ha caratterizzato l’ultima fase del bando per l’affidamento dei chioschi sulla spiaggia di Capocotta, con ben 57 domande pervenute. Questo avviso, emanato dal Dipartimento capitolino per la Tutela Ambientale, segna un importante passo verso la regolamentazione di una situazione rimasta irrisolta per anni, dal 2015, attraverso provvedimenti giuridici temporanei.

L’iniziativa del bando per riassegnare la gestione dei chioschi a Capocotta

L’assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Gestione dei rifiuti di Roma Capitale ha diffuso questa notizia attraverso un comunicato stampa.

La pubblicazione di questo avviso pubblico è il risultato dell’impegno assunto dall’assessore Sabrina Alfonsi, in seguito a un atto del maggio 2023 che ha conferito al Dipartimento per la Tutela Ambientale di Roma Capitale le competenze per l’assegnazione delle strutture su Capocotta.

Il bando prevede contratti di gestione della durata di 6 anni, con la possibilità di rinnovo per una sola volta. I canoni annuali di base d’asta, stabiliti dal Dipartimento del Patrimonio, sono di 27.679 euro e 32.685 euro rispettivamente per i lotti B e D, mentre per il lotto A sono di 32.685 euro.

La regolamentazione dei chioschi

La regolamentazione della gestione dei chioschi a Capocotta non solo mira a risolvere una lunga serie di problematiche legali, ma rappresenta anche un passo importante verso la stabilizzazione e la valorizzazione di questa zona costiera.

Ora che il bando ha concluso la fase di presentazione delle domande, seguirà un periodo di valutazione e selezione da parte delle autorità competenti.

L’obiettivo finale è assegnare i lotti ai gestori più idonei, che saranno responsabili della gestione dei chioschi in conformità con le normative ambientali e le esigenze della comunità locale.

ULTIME NOTIZIE

Tornano le colombe per aiutare l’Adamo

CIVITAVECCHIA - Torna nel periodo pre-pasquale la vendita di colombe da parte dei volontari...

Settimo anno per il progetto “Avis Scuola”

CIVITAVECCHIA - Sette anni di educazione, 1660 alunni e 65 classi coinvolte, 18 istituti...

Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti

(Adnkronos) - Incidente stradale tra un'auto e uno scuolabus, oggi pomeriggio intorno alle...

Luana D’Orazio, assolto il tecnico manutentore: “Non ha manomesso orditoio”

(Adnkronos) - È stato assolto "per non aver commesso il fatto" Mario Cusimano,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...