14.1 C
Roma

Roma, bolletta gas da 18mila euro al convento francescano: stornati più della metà

Due bollette del gas per un totale di 18mila euro. E’ quello che i frati di un convento francescano a Roma in zona Trastevere si sono trovati ad affrontare a inizio anno. Davanti alla cifra monstre e con il rischio di dover chiudere le attività, i frati si sono rivolti allo sportello energia +tutela di Consumerismo riuscendo ad ottenere lo storno di più di metà della cifra, 11mila euro, e la rateizzazione del resto dell’importo senza interessi né oneri.

Roma, bolletta gas da 18mila euro al convento francescano

A raccontare la vicenda è Consumerismo No Profit, associazione che ha fornito assistenza legale ai frati in difficoltà. Le bollette shock sono arrivate al convento a cavallo tra la fine del 2023 e l’inizio del nuovo anno. Due richieste di pagamento che facevano riferimento ad un conguaglio da Febbraio 2020 a Novembre 2023 per un totale di 18mila euro.

Leggi anche: Carta d’identità elettronica Roma, open day sabato 6 e domenica 7 aprile: indirizzi e orari dei Municipi aperti

“Un onere finanziario così pesante – spiega Consumerismo – metteva a rischio non solo la quotidianità della vita conventuale ma anche le numerose attività caritatevoli svolte dalla comunità francescana a beneficio dei più bisognosi”.

Stornati 11mila euro, più della metà dell’importo richiesto

I frati si sono quindi rivolti allo sportello energia +tutela di Consumerismo, che ha avviato una serie di azioni mirate con il fornitore di gas. “Grazie alla competenza e alla determinazione dei nostri esperti, – spiega l’associazione – siamo riusciti a dimostrare l’infondatezza degli importi fatturati, portando così allo storno di più della metà dell’importo originariamente richiesto”. La restante somma è stata rateizzata in 13 rate mensili senza interessi né oneri.

“Questo risultato non solo ha alleviato il convento da un peso finanziario insostenibile ma ha anche mandato un messaggio chiaro sulla necessità di una maggiore trasparenza e correttezza nelle pratiche di fatturazione delle utility” conclude Consumerismo.

ULTIME NOTIZIE

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi martedì 18 novembre...

CALCIO. San Gordiano, De Marco: «Il Luca Di Ianne impianto modello per lo sport e l’aggregazione sociale»

CIVITAVECCHIA - Siamo agli sgoccioli di una stagione che per quel che concerne il...

Salute, a Napoli la TAC che cambia le regole dell’imaging diagnostico

“Grazie all’utilizzo di questa nuova tecnologia siamo in grado di vedere strutture nel range...

Ridurre l’esposizione individuale all’arsenico nell’acqua potabile comporta una diminuzione significativa della mortalità per malattie croniche

CIVITAVECCHIA – Un ampio studio prospettico, condotto su 11 746 adulti in Bangladesh e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...