16.6 C
Roma

I prodotti tipici dell’agroalimentare: qual è il segreto del loro successo?

L'Italia sembra un forziere ricco e goloso perché in giro per la penisola tra DOP, IGP, STG, IGT, DOC e DOCG sono centinaia i prodotti unici

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 4 aprile 2024.

Cosa rende “tipico” dal punto di vista territoriale un prodotto dell’agroalimentare italiano? I fattori sono molteplici e forse tutti contano allo stesso modo: possono essere le proprietà fisiche di un terreno, le caratteristiche specifiche del microclima, una particolare tecnica di produzione e tutti quei segreti custoditi nelle tradizioni agricole che da nord a sud possono variare ma rappresentano un patrimonio di conoscenze di incommensurabile valore.

Perché, in fondo, il segreto del successo del nostro made in Italy a tavola è un mix di qualità, professionalità e sana passione che spesso contribuiscono ad un po’ di quella magia che è un po’ come l’ingrediente segreto nelle ricette di cucina.

Ed è evidente che promuovere e proteggere il made in Italy, impegno che da decenni accomuna tutti i governi italiani, parte proprio dalla tutela e dalla valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni agricole che ne permettono la produzione.

In tal senso l’Italia sembra davvero un forziere ricco e goloso perché in giro per la penisola tra DOP, IGP, STG, IGT, DOC e DOCG sono davvero centinaia i prodotti unici e irripetibili che esportano sul mercato interno ma soprattutto internazionali i gusti del bel paese insieme ai luoghi e alle tradizioni di cui sono espressione

ULTIME NOTIZIE

Italian Sounding, Coldiretti: “Ogni anno ci costa 120 miliardi di euro”

“Parmesan”, “prosekko”, “prosiutto”, “mortadela”, sono esempi di prodotti italian sounding ovvero preparati ovunque tranne...

X down oggi, problemi 18 novembre: il messaggio

(Adnkronos) - Problemi su X oggi, 18 novembre 2025. Il social network, ex...

Asstel, Protto “Comparto telecomunicazioni chiede fondo per nuove competenze”

MILANO (ITALPRESS) - Aiutare le aziende del settore a mantenere alto il livello...

Mattarella all’inaugurazione dell’Anno Accademico a Lucca

LUCCA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'inaugurazione dell'Anno Accademico della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...