19.3 C
Roma

Istituzioni culturali italiane, Conservatorio Santa Cecilia al primo posto

Il Conservatorio di ‘Santa Cecilia’ di Roma tra le prime 100 università mondiali nel settore delle Arti dello Spettacolo e primo tra le istituzioni culturali più prestigiose d’Italia. A incoronarlo, il QS World University Rankings by Subject per l’edizione, che celebra così il futuro promettente di una delle istituzioni culturali più prestigiose d’Italia.

L’Istituto di Alta Formazione Musicale, con una lunga tradizione di eccellenza, si distingue per la sua missione quotidiana di interagire con i giovani e per la sua costante apertura al futuro e alle sue sfide. Questo si riflette in un’ampia gamma di attività didattiche e culturali, tutte improntate all’innovazione, sia nel campo dell’insegnamento che della produzione e della ricerca.

Conservatorio di ‘Santa Cecilia’ di Roma primo in Italia

La governance attuale del Conservatorio di ‘Santa Cecilia’ di Roma è guidata dalla presidente del Consiglio di Amministrazione, Simona Agnes, e dal direttore, Franco Antonio Mirenzi, che presiede il Consiglio Accademico. L’indagine del QS World University Rankings by Subject copre oltre 1500 università in 96 paesi, valutando 55 discipline accademiche e 5 aree di studio. Questo risultato è il riconoscimento della qualità e della reputazione del Conservatorio, sia a livello nazionale che internazionale, dalla comunità artistica e accademica.

Il Conservatorio conta circa 1200 studenti, di cui il 20% sono stranieri provenienti da 36 paesi diversi, e offre oltre 109 corsi attivi, tra cui corsi accademici di primo e secondo livello, e Master di specializzazione e perfezionamento.

Particolare attenzione è rivolta ai rapporti tra musica e immagine, con corsi accademici e master sviluppati in collaborazione con aziende attive nel settore della produzione, come il Master in Musica per Videogiochi e il Master in Interpretazione della Musica Contemporanea. Inoltre, il Conservatorio ospita il Laboratorio di Liuteria, unico in Italia, e il Laboratorio di Accordatura e Restauro del Pianoforte, entrambi offrendo opportunità formative anche per studenti con diverse abilità.

ULTIME NOTIZIE

Fedez accusa: “Luis Sal ci ha denunciati per plagio”. E lui risponde

(Adnkronos) - Fedez attacca, Luis Sal risponde. Non accennano a placarsi le polemiche...

Inflazione rallenta a ottobre: +1,2% su anno. Frenata per il carrello della spesa

(Adnkronos) - L’inflazione ad ottobre 2025 segna +1,2% su base annua, in calo...

Colpo grosso da Louis Vuitton in via dei Condotti, vetrina sfondata con l’auto e merce rubata

(Adnkronos) - Colpo grosso da Louis Vuitton a Roma dove intorno all'1.50 di...

Pil, Ue taglia stime Italia: nel 2025 +0,4%. Cala il deficit

(Adnkronos) - La Commissione europea prevede che l'economia italiana crescerà dello 0,4% nel...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...