19.3 C
Roma

Roma 5G, partiti i lavori

Sono partiti i lavori per la realizzazione del progetto Roma5G, grazie all’attivazione della prima area Wi-Fi pubblica in Piazza del Campidoglio. All’inaugurazione di mercoledì erano presenti il sindaco Roberto Gualtieri e il Ceo di Boldyn Networks Antonino Ruggiero. Nella piazza sono stati installati 4 Access Point, 2 su Palazzo Nuovo e 2 su Palazzo dei Conservatori, spiega la nota, capaci di garantire la copertura su tutta l’area. Gli Access Point sono serviti da nuova fibra stesa in entrambi i palazzi per consentire prestazioni elevate a servizio di tutto il Campidoglio; di ultima generazione e di dimensioni ridotte, assicurano il minor impatto visivo e risultano quasi invisibili. Prevista l’installazione di nuove videocamere connesse in 5G che consentiranno una ‘ri-modernizzazione’ anche in termini di impatto visivo, sostituendo le installazioni precedenti. Il progetto Roma5G contempla lo sviluppo di un’infrastruttura abilitante tecnologicamente avanzata che porterà il wi-fi gratuito in 100 piazze della città, le prime 65 entro il Giubileo a partire nei prossimi giorni da piazzale della Stazione Tiburtina, e in 83 stazioni della metropolitana.

Saranno progressivamente installati 1000 hot-spot wi-fi, 2mila Small Cell 5G a disposizione degli operatori mobili e oltre 2500 sensori e moduli IoT per lo sviluppo di soluzioni Smart City. Infine, 2mila telecamere 5G ad alta definizione garantiranno una migliore sicurezza ai cittadini.

ULTIME NOTIZIE

Fedez accusa: “Luis Sal ci ha denunciati per plagio”. E lui risponde

(Adnkronos) - Fedez attacca, Luis Sal risponde. Non accennano a placarsi le polemiche...

Inflazione rallenta a ottobre: +1,2% su anno. Frenata per il carrello della spesa

(Adnkronos) - L’inflazione ad ottobre 2025 segna +1,2% su base annua, in calo...

Colpo grosso da Louis Vuitton in via dei Condotti, vetrina sfondata con l’auto e merce rubata

(Adnkronos) - Colpo grosso da Louis Vuitton a Roma dove intorno all'1.50 di...

Pil, Ue taglia stime Italia: nel 2025 +0,4%. Cala il deficit

(Adnkronos) - La Commissione europea prevede che l'economia italiana crescerà dello 0,4% nel...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...